Yokohama, arriva lo pneumatico agricolo più grande della gamma. Ecco Alliance Agriflex+ 372
Dotati della sempre più richiesta tecnologia VF, questi prodotti garantiscono maggiore carico utile, minore pressione sul terreno, maggiore resa. E, ora, sono disponibili anche con dimensioni maggiorate

Non accenna ad affievolirsi l’onda lunga di novità che il gruppo Yokohama Off-Highway Tires (YOHT) – forte della recente acquisizione di Trelleborg – sta sfornando mese dopo mese. Alliance, marchio di punta del gruppo, ha svelato nuove misure per lo pneumatico radiale Agriflex+ 372 per trattori e mietitrebbie. Tra queste spicca la VF750/75R46, di fatto la misura che rende questa versione di pneumatico la più grande mai prodotta da Alliance e a ttualmente una delle più grandi del mondo agricolo. Gli pneumatici VF sono riconosciuti come leader nel mercato globale dei radiali flottanti: la tecnologia Alliance VF garantisce un’efficace protezione del suolo, maggiore efficienza e aumento della resa.
Yokohama, studi dedicati per gli pneumatici Alliance
La bontà degli pneumatici Alliance Agriflex+ 372 è stata confermato da un esperimento scientifico sul campo condotto da SEGES Innovation nel 2021, poi presentato nel corso di un evento sul campo in Olanda lo scorso anno. I risultati degli studi sul campo hanno rivelato gli effetti positivi degli pneumatici VF di Alliance rispetto agli pneumatici convenzionali.
Testata su una combinazione trattore-rimorchio, la bassa pressione di gonfiaggio degli pneumatici Agriflex+ 372 e Agriflex+ 389 ha dimezzato la profondità del cingolo durante l’applicazione del liquame. Allo stesso tempo, lo slittamento delle ruote è stato ridotto del 4,4% e le misurazioni con un penetrometro hanno mostrato una minore compattazione del suolo nelle “tracce di pneumatici VF” a una profondità tra 0 e 40 cm.
La resa del granoturco negli “appezzamenti con gli pneumatici VF” è maggiore rispetto agli “appezzamenti con gli pneumatici tradizionali” di circa 12,9 unità di raccolto per ettaro, ovvero di circa il 10 percento. Grazie agli pneumatici Alliance VF, e in base alla larghezza di lavoro dello spandiliquame, questi risultati si traducono in un aumento della resa tra l’1,5 e il 2,2 per cento per ettaro e in guadagni calcolati grazie a rese più elevate e a un minore slittamento degli pneumatici fino a quasi 80 EURO per ettaro.