{"id":50979,"date":"2025-03-24T10:40:53","date_gmt":"2025-03-24T09:40:53","guid":{"rendered":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/?p=50979"},"modified":"2025-03-24T10:40:56","modified_gmt":"2025-03-24T09:40:56","slug":"trattori-e-macchine-agricole-protagonisti-di-agricoltura-e","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/trattori-e-macchine-agricole-protagonisti-di-agricoltura-e\/","title":{"rendered":"Trattori e macchine agricole protagonisti della rassegna dedicata al Made in Italy"},"content":{"rendered":"\n

Al via, da oggi 24 marzo 2025, la rassegna ‘Agricoltura \u00c8’<\/strong>. L’evento, organizzato dal Masaf<\/strong> per celebrare il settore primario italiano e i Trattati di Roma <\/strong>(che nel 1957 istituirono la Comunit\u00e0 Economica Europea<\/strong>). si svolger\u00e0 nell\u2019area riqualificata di Piazza della Repubblica e dei Giardini di Dogali.<\/strong> Un evento, ‘Agricoltura \u00c8’, che intende mettere in mostra lo stato dell’arte dell’agricoltura e dell’agromeccanica italiana (tra trattori e robot agricoli), creando occasioni di dialogo per un settore in continua evoluzione.<\/p>\n\n\n\n

Tra gli ospiti spicca FederUnacoma, la federazione parte di Confindustria che rappresenta le imprese costruttrici di macchine agricole. Sar\u00e0 presente con allestimenti verdi e trattori di ultima generazione, a sottolineare l\u2019importanza delle nuove tecnologie per la sostenibilit\u00e0 delle produzioni agricole<\/p>\n\n\n\n

FederUnacoma, a ‘Agricoltura \u00c8’ con il meglio dell’agromeccanica e dei trattori<\/h2>\n\n\n\n

Dopo l\u2019exploit dell\u2019estate scorsa<\/a>, quando in occasione del G7 agricolo aveva allestito esposizioni di macchine e paesaggi agricoli in alcune piazze di Siracusa, FederUnacoma torna mettendo in mostra, fra i palazzi storici, la fontana monumentale e i giardini della piazza romana, alcuni mezzi che sono simbolo della tecnologia italiana. <\/strong>Si tratta di un robot agricolo, un sollevatore elettrico telescopico multifunzionale e sei trattori di ultima generazione, <\/strong>ad alta potenza e specializzati, gioielli di tecnologia che testimoniano la qualit\u00e0 dell\u2019industria italiana e il ruolo storico che la meccanizzazione ha avuto nello sviluppo del modello agricolo europeo.<\/p>\n\n\n\n

Nei tre giorni in cui si articola l\u2019evento di ‘Agricoltura \u00c8’, la federazione dei costruttori avr\u00e0 un presidio fisso, e la Presidente Mariateresa Maschio con la Direttrice Simona Rapastella prenderanno parte agli incontri e alle celebrazioni alle quali interverranno le massime cariche istituzionali. <\/p>\n\n\n\n\n\n

\n\n
\n

Potrebbe interessarti<\/h2>\n <\/div>\n\n
\n
\n\n\t
\n\n\t\t\n\n\t\t\t\n\t\t\t\t\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t\"\"\n\t\t\t\t\t<\/figure>\n\n\t\t\t\t\n\t\t\t\n\t\t<\/a>\n\t<\/div>\n\n\t
\n\n\t\t
\n\t\t\t

\n\t\t\t\tMasaf, con Cr\u00e9dit Agricole stanziati 3 mld \u20ac a sostegno del settore agroalimentare<\/a>\n\t\t\t<\/h2>\n\t\t<\/header>\n\n\t\t
L'intento \u00e8 quello di facilitare l'accesso al credito da parte delle imprese. Masaf: "promuovere concretamente lo sviluppo del settore agricolo e agroalimentare italiano"<\/div>\n\n\t\t