{"id":49714,"date":"2024-11-26T12:25:35","date_gmt":"2024-11-26T11:25:35","guid":{"rendered":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/?p=49714"},"modified":"2024-11-26T12:25:37","modified_gmt":"2024-11-26T11:25:37","slug":"carraro-oltre-350-visitatori-alla-nuova-edizione-dellopen-factory","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/carraro-oltre-350-visitatori-alla-nuova-edizione-dellopen-factory\/","title":{"rendered":"Carraro, oltre 350 visitatori alla nuova edizione dell’Open Factory"},"content":{"rendered":"\n
Prosegue l’iniziativa del gruppo Carraro<\/strong> per fare vedere il ‘dietro delle quinte’ delle sue attivit\u00e0 produttive. Forte di migliaia di visitatori negli ultimi anni, anche nel 2024 \u00e8 stata organizzata ancora una volta l’iniziativa ‘Open Factory’ <\/strong>che, nomen omen, apre le porte delle strutture del gruppo specializzato nella produzione di trasmissioni e trattrici ai visitatori esterni. Lo scorso weekend, nello specifico, ad essere protagonista dell’iniziativa \u00e8 stato il polo abruzzese Driveservice di Poggiofiorito. Quello in provincia di Chieti, infatti, \u00e8 l’hub logistico per i Ricambi Carraro. In due giorni sono stati oltre 350 gli ospiti cha hanno deciso di conoscere da vicino questa realt\u00e0 industriale.<\/p>\n\n\n\n L’evento Carraro si \u00e8 aperto sabato 23 novembre, di mattina, con un incontro dedicato a un centinaio di studenti provenienti da alcune scuole del territorio<\/strong> (Istituto Tecnico Economico “Luigi Einaudi” di Ortona, Istituto Istruzione Superiore ”Enrico Mattei” di Vasto, Istituto Tecnologico per la Mobilit\u00e0 Sostenibile di Ortona, Istituto Tecnico Tecnologico Nautico “Leone Acciaiuoli” di Ortona). Nel corso di questa sessione privata agli studenti sono state presentate le opportunit\u00e0 professionali all’interno del Gruppo<\/strong> per poi visitare lo stabilimento e vivere – attraverso appositi visori – la Carraro VIrtual Experience.<\/p>\n\n\n\n Domenica pomeriggio, invece, si \u00e8 tenuto l’evento principale con l’apertura delle porte ad oltre 250 visitatori, tra collaboratori di Driveservice, <\/strong>con familiari ed amici, e\u00a0tanti altri ospiti del territorio. I partecipanti hanno avuto l’opportunit\u00e0 di conoscere i locali della sede di Poggiofiorito comprendendone i meccanismi, i flussi logistici e l’organizzazione. Anche in questa giornata diversi visitatori hanno potuto immergersi nell’esperienza della realt\u00e0 virtuale e toccare digitalmente con mano i prodotti Carraro.<\/p>\n\n\n\n Un focus particolare dell’evento \u00e8 stato dedicato alla tematica della sostenibilit\u00e0,\u00a0sia in riferimento alle attivit\u00e0 mirate alla diminuzione dell’impatto ambientale nei processi produttivi, sia con\u00a0alcune iniziative di solidariet\u00e0 a favore della Cooperativa sociale Samisad<\/strong> di Lanciano e del progetto di adozione a distanza di una studentessa indiana – tramite la ONG Care to Action – con l’obiettivo di garantirle un adeguato percorso educativo,\u00a0fondamentale per costruire il proprio futuro.<\/p>\n\n\n\n\n\n <\/a><\/figure>\n\n\n\n
Potrebbe interessarti<\/h2>\n <\/div>\n\n