{"id":49303,"date":"2024-10-30T10:16:03","date_gmt":"2024-10-30T09:16:03","guid":{"rendered":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/?p=49303"},"modified":"2024-10-30T10:21:32","modified_gmt":"2024-10-30T09:21:32","slug":"kubota-m7-in-arrivo-una-nuova-versione-del-trattore-top-di-gamma","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/kubota-m7-in-arrivo-una-nuova-versione-del-trattore-top-di-gamma\/","title":{"rendered":"Kubota M7, in arrivo una nuova versione del trattore top di gamma"},"content":{"rendered":"\n

A pochi giorni dall’apertura dei cancelli di EIMA International 2024<\/a>, arriva un altro annuncio trattoristico di spessore, l’ennesimo di questo autunno scoppiettante. Kubota <\/strong>ha infatti annunciato l’arrivo della nuova serie M7,<\/strong> i trattori top di gamma dell’offerta del produttore giapponese. Lanciata nel 2014, la serie aveva rappresentato lo sbarco per Kubota in un nuovo segmento di potenze, riscontrando un grande successo tra gli agricoltori di tutto il mondo.<\/p>\n\n\n\n

La nuova gamma M7004<\/strong> – questa la sigla che la contraddistingue – \u00e8 ancora composta da tre modelli<\/strong> e porta in dote aggiornamenti chiave progettati per migliorare l’esperienza, la funzionalit\u00e0 e le prestazioni dell’operatore. Sotto al cofano romba il collaudatissimo motore quattro cilindri da 6,1 litri sviluppato dalla divisione motoristica del gruppo<\/strong>, e in grado di erogare potenze, in base al modello, tra 130 e 175 cv<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n