{"id":46343,"date":"2024-04-11T10:18:48","date_gmt":"2024-04-11T08:18:48","guid":{"rendered":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/?p=46343"},"modified":"2024-04-11T10:18:52","modified_gmt":"2024-04-11T08:18:52","slug":"mercato-trattori-in-italia-calo-corposo-nei-primi-3-mesi-2024-25","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/mercato-trattori-in-italia-calo-corposo-nei-primi-3-mesi-2024-25\/","title":{"rendered":"Mercato trattori, in Italia calo corposo nei primi tre mesi del 2024 (-25%)"},"content":{"rendered":"\n

Profondo rosso. No, non stiamo parlando del capolavoro di Dario Argento. Ma, ahinoi, del mercato trattori in Italia dei primi tre mesi del 2024. I dati, purtroppo, testimoniano un calo su tutta la linea, che ha interessato praticamente tutte le principali categorie di macchine agricole. In base a quanto rilasciato da FederUnacoma<\/strong> in una nota, sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e poi elaborate dalla sigla<\/a> che riunisce i costruttori, le trattrici hanno messo a segno un -25% <\/strong>rispetto allo stesso periodo dello scorso anno <\/strong>fermandosi a 3.812 unit\u00e0 vendute <\/strong>(erano state 5.083 nel 2023). Molto male anche le mietitrebbie<\/strong>, che registrano un passivo del 56,7%<\/strong> (26 mezzi immatricolati nel 2024 contro i 60 del 2023). <\/p>\n\n\n\n

Mercato trattori, calo corposo in tutti i segmenti in Italia<\/h2>\n\n\n\n

Per quanto riguarda le altre tipologie di macchine nel report del mercato trattori, le trattrici con pianale di carico registrano una flessione del 18,4% <\/strong>in ragione di 129 unit\u00e0 (158 nel 2023), mentre i rimorchi agricoli riescono a limitare il passivo al 6,1%, con un totale di 1.800 mezzi immatricolati nel trimestre (1.920 nel 2023). Per i sollevatori telescopici <\/strong>– una categoria di macchine che negli ultimi anni ha vissuto una robusta crescita – la contrazione \u00e8 stata pi\u00f9 consistente: nel periodo compreso tra i mesi di gennaio e marzo il numero di unit\u00e0 vendute \u00e8 calato del 37,2%<\/strong>, fermandosi a quota 236, vale a dire 140 in meno rispetto alle 376 del 2023. <\/p>\n\n\n\n\n\n

\n\n
\n

Potrebbe interessarti<\/h2>\n <\/div>\n\n
\n
\n\n\t
\n\n\t\t\n\n\t\t\t\n\t\t\t\t\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t\"\"\n\t\t\t\t\t<\/figure>\n\n\t\t\t\t\n\t\t\t\n\t\t<\/a>\n\t<\/div>\n\n\t
\n\n\t\t
\n\t\t\t

\n\t\t\t\tFederUnacoma, Maria Teresa Maschio \u00e8 il nuovo presidente della sigla<\/a>\n\t\t\t<\/h2>\n\t\t<\/header>\n\n\t\t
Sostituisce Alessandro Malavolti, in carica dal 2017: \u00e8 la prima donna a ricoprire questo incarico. Rinnovato anche l'intero organigramma delle altre associazioni <\/div>\n\n\t\t