{"id":44641,"date":"2024-01-11T12:02:07","date_gmt":"2024-01-11T11:02:07","guid":{"rendered":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/?p=44641"},"modified":"2024-01-11T12:02:10","modified_gmt":"2024-01-11T11:02:10","slug":"deutz-fahr-6150-4-rvshift-questione-di-feeling-la-prova-in-campo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/deutz-fahr-6150-4-rvshift-questione-di-feeling-la-prova-in-campo\/","title":{"rendered":"Deutz-Fahr 6150.4 RVshift, questione di feeling. La prova in campo"},"content":{"rendered":"\n

Alla categoria \u2018tuttofare\u2019<\/a> Deutz-Fahr<\/strong> iscrive i suoi trattori a 4 cilindri della serie 6.4, tre modelli da 136, 147 e 156 cavalli presentati nel 2022 e in piena produzione dall\u2019inizio di quest\u2019anno. I Deutz-Fahr 6150.4 si presentano quindi leggeri e compatti, predisposti per l\u2019accoppiamento col caricatore frontale, uniscono versatilit\u00e0 a facilit\u00e0 di utilizzo, per poter essere utilizzati con efficienza da chiunque in azienda, anche i meno esperti, con comandi intuitivi e \u2018user friendly\u2019. <\/p>\n\n\n\n

In questo aiuta la nuova trasmissione RVshift<\/strong>, un full powershift di stile automobilistico premiato come Novit\u00e0 Tecnica a Eima 2022 in quanto \u00abtrasmissione ibrida controllata elettronicamente che offre un\u2019esperienza utente che condensa i vantaggi sia di un PowerShift che di un CVT, migliorando quindi la facilit\u00e0 d\u2019uso e la produttivit\u00e0\u00bb. Dei tre modelli, il Deutz-Fahr 6150.4 RVshift in prova \u00e8 certamente per rapporto peso\/ potenza quello che pi\u00f9 si adatta, oltre agli impieghi in azienda e in stalla, anche a lavorazioni in campo aperto e nei trasporti, e con sollevatore e presa di forza anteriore \u00e8 perfetto per le applicazioni nei prati.<\/p>\n\n\n\n