{"id":42494,"date":"2023-09-14T18:14:59","date_gmt":"2023-09-14T16:14:59","guid":{"rendered":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/?p=42494"},"modified":"2023-09-14T18:15:01","modified_gmt":"2023-09-14T16:15:01","slug":"extract-svelata-la-nuova-gamma-di-coltivatori-interfilare-vaderstad","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/extract-svelata-la-nuova-gamma-di-coltivatori-interfilare-vaderstad\/","title":{"rendered":"Extract, svelata la nuova gamma di coltivatori interfilare di V\u00e4derstad"},"content":{"rendered":"\n
A nemmeno sette mesi dall’annuncio, l’acquisizione di alcuni prodotti dell’azienda danese Thyregod<\/strong> da parte di V\u00e4derstad<\/strong>, inizia a dare i suoi frutti. Il costruttore svedese, infatti, ha annunciato l’arrivo di una nuova gamma di coltivatori interfilari, che ereditano le caratteristiche dei prodotti presenti nel catalogo Thyregod al momento della vendita, lo scorso febbraio. Un passaggio di consegne totalmente ‘scandinavo’ che porter\u00e0 sotto al marchio V\u00e4derstad una nutrita schiera di novit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n L’acquisizione, infatti, comprendeva tutti i diritti di propriet\u00e0 intellettuale relativi al settore dei coltivatori interceppo TRV<\/strong> dell’azienda danese. Gamma che ora \u00e8 stata rinominata Extract, e che porter\u00e0 in dote anche i tradizionali colori rosso, giallo e nero di V\u00e4derstad (abbandonando dunque il tradizionale verde chiaro che da sempre ne aveva contraddistinto le livree). Inizialmente sar\u00e0 venduta in due modelli: l’Extract L 16-48 trainato e l’Extract V 8-36 montato<\/strong>. A seconda del modello, sia l’Extract L che l’Extract V saranno disponibili con interfila di 225, 250, 450, 500 e 750 mm.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Con l’arrivo sul mercato che \u00e8 previsto per l’estate 2024, in linea con il rilascio di altre importanti novit\u00e0 di prodotto<\/a> annunciate recentemente, il costruttore svedese vuole offrire sul mercato una macchina in grado di effettuare il controllo meccanico delle infestanti tra le file di piante, in linea con l’incertezza sulle normative relative ad alcuni pesticidi che sta interessando numerose paesi europee e sulle quali si stanno numerosi attriti tra Bruxelles e i singoli governi nazionali. <\/p>\n\n\n\n V\u00e4derstad Extract \u00e8 dotata di un telaio principale alto e di una soluzione brevettata per il sollevamento delle unit\u00e0 di filari<\/strong>, che evita di danneggiare le piante e consente una coltivazione interfilare pi\u00f9 lunga in termini di altezza delle piante. Extract L ha anche una soluzione unica per il telaio, che consente di inserire due telai in un unico telaio principale, aumentando l’efficienza e risparmiando un passaggio all’agricoltore. <\/p>\n\n\n\n Inoltre, per andare incontro all’agricoltura biologica, in modo da prediligere soluzioni meccaniche (e non biochimiche) per il controllo delle infestanti, V\u00e4derstad intende offrire agli operatori una serie di soluzioni in grado di integrarsi tra loro. L’intento, come ribadito da Wolfram Hastolz (direttore della gestione dei prodotti di lavorazione del terreno di V\u00e4derstad), \u00e8 quello di offrire la migliore esperienza lavorativa possibile, in linea con i feedback raccolti negli ultimi anni dai clienti, direttamente sul campo. In questo senso il nuovo coltivatore Extract \u00e8 in grado di abbinarsi perfettamente sia alle seminatrici Tempo che ai nuovi attrezzi dotati di tecnologia Proceed per la semina intelligente. Disponibili in modelli in grado di gestire interfile comprese tra 225 e 750 mm, i nuovi attrezzi ereditano le caratteristiche delle gamme della danese Thyregod<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":42496,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[578],"acf":[],"yoast_head":"\n<\/a><\/figure>\n\n\n\n
<\/a><\/figure>\n<\/figure>\n\n\n\n
<\/a><\/figure>\n\n\n\n
<\/a><\/figure>\n\n\n\n
<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"