{"id":40397,"date":"2023-05-17T13:10:47","date_gmt":"2023-05-17T11:10:47","guid":{"rendered":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/?p=40397"},"modified":"2023-05-17T13:13:35","modified_gmt":"2023-05-17T11:13:35","slug":"golem-rinnovata-la-gamma-di-rulli-sms-con-larghezza-di-lavoro-di-54-m","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/golem-rinnovata-la-gamma-di-rulli-sms-con-larghezza-di-lavoro-di-54-m\/","title":{"rendered":"SMS rinnova la gamma di rulli GOLEM. Ora la larghezza di lavoro arriva fino a 5,4 m"},"content":{"rendered":"\n
Grosso \u00e8 bello. E d’altronde, a giudicare dal nome scelto dai produttori, non poteva che essere cos\u00ec: stiamo parlando del nuovo rullo GOLEM<\/strong>, tra i pi\u00f9 grandi in assoluto presenti sul mercato, con larghezze di lavoro che arrivano fino a 5,4 m e un peso fino a 11 ton<\/strong>. Sviluppato dallo specialista ceco SMS, si presenta in diverse configurazioni e con una nutrita schiera di accessori, per venire incontro alle stratificate esigenze degli agricoltori e degli operatori, spesso alle prese con appezzamenti di terreno che richiedono diversi approcci durante l’arco della giornata lavorativa.<\/p>\n\n\n\n Diretto erede del nudo e crudo LV 520<\/strong>, lanciato nel 2005 e privo di accessori, il rullo GOLEM oggi, dopo 18 anni di continua innovazione, viene offerto con larghezze di lavoro di 3 m (GOLEM 300) e 5,4 m (GOLEM 540)<\/strong>, con pesi che oscillano tra 2,5 a 4,5 tonnellate<\/strong>. La versione da tre metri, tra l’altro, \u00e8 dotata di un unico rullo alloggiato in una struttura, opportunamente irrobustita per contenerlo. Tante le possibili applicazioni: dallo spianamento dei terreni agricoli al consolidamento delle superfici danneggiate dai capi di bestiame, ma non solo.<\/p>\n\n\n\n