{"id":27123,"date":"2021-09-19T11:51:47","date_gmt":"2021-09-19T09:51:47","guid":{"rendered":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/?p=27123"},"modified":"2021-09-19T11:51:49","modified_gmt":"2021-09-19T09:51:49","slug":"ma-ag-idl-per-interrare-con-efficienza","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/ma-ag-idl-per-interrare-con-efficienza\/","title":{"rendered":"MA\/AG IDL, per interrare con efficienza"},"content":{"rendered":"\n
MA\/AG<\/strong> ha da sempre l’obiettivo di aumentare l’efficienza in campo. Un mantra a cui non sfugge nemmeno l’interramento dei liquami. L’obbligo normativo ha infatti portato lo sviluppo di un’ampia gamma di attrezzature dedicate a questo scopo. Non senza “invenzioni” che, spesso, non hanno l’efficienza e l’efficacia necessarie per rispondere alle reali necessit\u00e0 di questa lavorazione. L’esperienza nelle pi\u00f9 innovative tecniche agronomiche<\/strong> ha portato MA\/AG a sviluppare la gamma IDL<\/a>. La sigla \u00e8 l’acronimo di Interratore a Dischi di Liquami<\/strong> con un’offerta che si articola in quattro modelli con larghezze di lavoro fra 2,50 e 6,00 metri di larghezza. Ampiezza di lavoro che viene coperta da 4, 5, 8 e 15 interratori con interassi che spaziano dai 35 ai 74 centimetri a seconda del modello.<\/p>\n\n\n\n