{"id":26158,"date":"2021-07-05T09:28:35","date_gmt":"2021-07-05T07:28:35","guid":{"rendered":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/?p=26158"},"modified":"2021-07-05T09:28:37","modified_gmt":"2021-07-05T07:28:37","slug":"omarv-nuovi-atomizzatori-a-basso-volume","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/omarv-nuovi-atomizzatori-a-basso-volume\/","title":{"rendered":"Omarv, nuovi atomizzatori a basso volume"},"content":{"rendered":"\n
Omarv, costruttore piemontese facente parte del Gruppo Geo, amplia la propria offerta di attrezzature<\/a>. Ad Enovitis 2021<\/a> si \u00e8 infatti presentata con una gamma di atomizzatori a basso volume. Si tratta di una news assoluta che sfrutta le sinergie produttive del Gruppo per arrivare ad essere un full-liner. Strategia che ha come obiettivo la possibilit\u00e0 di affiancare gli agricoltori, in questo caso i viticoltori, in ogni fase operativa. La scelta della tecnologia a basso volume<\/strong> ha come obiettivo quello di aumentare la resa, di abbassare l’impatto ambientale e di ottimizzare l’efficienza. La gamma comprende modelli con volumi d’acqua di 400, 600 e 1.000 litri<\/strong>. Omarv ha ulteriormente diviso la gamma in modelli portati e semitrainati per ottimizzare il comportamento tra i filari.<\/p>\n\n\n\n Il rispetto delle normative, la razionalizzazione delle risorse e l’efficienza in termini di consumi hanno guidato la scelte tecnologiche del costruttore. Si sono scelti componenti affidabili e di facile reperibilit\u00e0 per semplificare la manutenzione. La distribuzione dei fitofarmaci \u00e8 affidata a elevati volumi d’aria che permettono una maggiore uniformit\u00e0 e una ridottissima dimensione delle gocce<\/strong>. La possibilit\u00e0 di comporre a piacimento la geometria degli elementi distributivi permette di ottimizzare il passaggio tra i filari. Utilizzando infatti elementi tubolari che scavalchino le viti \u00e8 possibile distribuire il prodotto a file alterne. Riducendo cos\u00ec tempi e consumi.<\/p>\n\n\n\n Omarv punta da sempre a coprire le esigenze di aziende di ogni dimensione. Le soluzioni messe a punto dal costruttore astigiano prevedono anche attrezzature per quad per coprire anche aziende quasi hobbystiche. Affiancando ovviamente una produzione di attrezzature professionali di alto livello. Nel caso delle nuove gamme di atomizzatori si lavora con una pressione che va da 1,00 a 1,50 bar<\/strong>. A seconda del volume del serbatoio d’acqua si sono scelte configurazioni in grado di ottimizzare il movimento fra i filari. Il modello MG L600, in azione dimostrativa a Enovitis, \u00e8 composto dall’unit\u00e0 distributiva portata dal trattore e dalla cisterna trainata. Una scelta che permette di controllare in modo ottimale la distribuzione del prodotto senza penalizzare la semplicit\u00e0 di manovra.<\/p>\n\n\n\n Omarv, costruttore piemontese facente parte del Gruppo Geo, amplia la propria offerta di attrezzature. Ad Enovitis 2021 si \u00e8 infatti presentata con una gamma di atomizzatori a basso volume. Si tratta di una news assoluta che sfrutta le sinergie produttive del Gruppo per arrivare ad essere un full-liner. Strategia che ha come obiettivo la possibilit\u00e0 […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":26166,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[4279],"acf":[],"yoast_head":"\n<\/a><\/figure>\n\n\n\n
Le scelte tecnologiche di Omarv<\/h2>\n\n\n\n
<\/a><\/figure>\n\n\n\n
Per ogni esigenza<\/h2>\n\n\n\n
<\/a><\/figure>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"