{"id":14467,"date":"2019-03-12T06:57:59","date_gmt":"2019-03-12T05:57:59","guid":{"rendered":"https:\/\/trattoriweb.com\/?p=14467"},"modified":"2019-03-19T13:56:38","modified_gmt":"2019-03-19T12:56:38","slug":"maschio-gaspardo-30-anni-esperienza-semina-su-sodo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/maschio-gaspardo-30-anni-esperienza-semina-su-sodo\/","title":{"rendered":"Maschio Gaspardo, 30 anni di esperienza nella semina su sodo"},"content":{"rendered":"
In occasione del SIMA di Parigi 2019, Maschio Gaspardo ha celebrato i 30 anni di esperienza nel segmento della semina su sodo<\/strong>. Un anniversario particolare, che offre un’indicativa misura dell’impegno del gruppo italiano sul fronte dell’innovazione agromeccanica. Correva infatti l’anno 1989 quando Gaspardo svilupp\u00f2 Diretta<\/strong>, la prima seminatrice per cereali adatta alla semina su terreni non lavorati<\/strong>.<\/p>\n Oggi, a 30 anni da quel primo modello, Gaspardo\u00a0<\/strong>non ha smesso di perfezionare le proprie macchine, portando sviluppi che hanno reso le proprie seminatrici da sodo un punto di riferimento per agricoltori e contoterzisti di tutto il mondo<\/strong>.\u00a0Dopo Diretta sono arrivate Direttissima, DP Pronta, Gigante ed Elefante.<\/p>\n Il modello di punta Gigante Pressure, nella sua ultima evoluzione dispone di tramoggia in pressione<\/strong>, per un miglior afflusso di seme anche in condizioni di pendenza, e trasporto del seme pneumatico, oltre ad essere gestita totalmente tramite monitor ISOBUS<\/strong>.\u00a0Gigante Pressure \u00e8 una seminatrice pneumatica con telaio pieghevole declinata in tre modelli con larghezza di lavoro di 4<\/strong>, 5 e 6 metri<\/strong>.<\/p>\n Il nuovo coltro a disco<\/strong>, con un esclusivo profilo per un\u2019eccellente penetrazione del suolo ed un\u2019elevata resistenza all\u2019usura, garantisce una semina di ottima qualit\u00e0.\u00a0Grazie a due bracci indipendenti caricati a molla, l\u2019unit\u00e0 di semina raggiunge una profondit\u00e0 uniforme garantendo anche un\u2019ottimale chiusura del solco, applicando una pressione a terra degli elementi molto elevata (fino a 260 chili)<\/strong>.<\/p>\n La nuova tramoggia pressurizzata garantisce una distribuzione omogenea del seme e riduce la potenza richiesta alla soffiante anche su terreni collinari.\u00a0Per una migliore crescita del seme, Gigante Pressure permette di seminare e fertilizzare in una sola passata<\/strong>; la tramoggia pu\u00f2 contenere il 60 per cento di seme e il 40 per cento di fertilizzante; inoltre, grazie al rullo distributore intercambiabile, permette di adattarsi a differenti tipologie di seme, di ogni misura e forma.\u00a0Il sistema ISOBUS Genius Master <\/strong>mette in connessione questa seminatrice con il trattore, permettendo di gestire tutte le funzione della semina.<\/p>\n In occasione del SIMA di Parigi 2019, Maschio Gaspardo ha celebrato i 30 anni di esperienza nel segmento della semina su sodo. Un anniversario particolare, che offre un’indicativa misura dell’impegno del gruppo italiano sul fronte dell’innovazione agromeccanica. Correva infatti l’anno 1989 quando Gaspardo svilupp\u00f2 Diretta, la prima seminatrice per cereali adatta alla semina su terreni […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":14468,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[2670,2791,2792,2793],"acf":[],"yoast_head":"\n<\/a>\n
Gigante Pressure, il modello di punta dell’offerta dedicata<\/h2>\n
<\/a>\n
<\/a>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"