{"id":13570,"date":"2018-12-20T10:10:22","date_gmt":"2018-12-20T09:10:22","guid":{"rendered":"http:\/\/trattoriweb.com\/?p=13570"},"modified":"2019-01-05T21:17:43","modified_gmt":"2019-01-05T20:17:43","slug":"carraro-agritalia-lancia-la-nuova-gamma-compact","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/carraro-agritalia-lancia-la-nuova-gamma-compact\/","title":{"rendered":"Carraro Agritalia lancia la nuova gamma Compact"},"content":{"rendered":"
Oltre al fotografatissimo concept Carraro Ibrido<\/a>, la Casa dei Tre Cavallini ha presentato in anteprima ad Eima anche una nuova gamma di trattori specializzati compatti, denominata per l’appunto Carraro Compact<\/strong>.\u00a0Progettata e prodotta nello stabilimento Agritalia di Rovigo, con assali e trasmissioni realizzati in proprio, la nuova serie \u00e8 equipaggiata con motori tre cilindri Deutz da 2,2 litri Stage V<\/strong> con potenze da 61 a 75 cavalli<\/strong>.<\/p>\n Come tutte le serie di trattori specializzati, la nuova gamma Carraro Compact \u00e8 declinata in pi\u00f9 versioni caratterizzate da diverse dimensioni: ad Eima sono state esposte le versioni ‘V’ e ‘VLB’<\/strong> che rappresentano le soluzioni pi\u00f9 estreme per operare rispettivamente tra i filari stretti e sotto tendoni o pergolati.<\/p>\n Il trattore Carraro Compact V \u00e8 contraddistinto da una larghezza minima di appena 1.005 millimetri<\/strong>, un valore record per la categoria che lo rende estremamente competitivo nei vigneti di nuova generazione con ridottissime larghezze tra i filari.<\/p>\n In pi\u00f9, il\u00a0Carraro Compact V \u00e8 caratterizzato da un passo ridotto di 100 millimetri rispetto alle altre versioni (1.800 millimetri contro 1.900)<\/strong>; tale specifica gli conferisce maggior agilit\u00e0 e un raggio di svolta paragonabile a quello dei trattori isodiametrici articolati, ma con trazione e stabilit\u00e0 decisamente superiore.<\/p>\n La versione VLB della nuova gamma Carraro Compact \u00e8 stata progettata per rispondere alle esigenze di tutti quegli agricoltori che operano in coltivazioni a tendone o pergola. Questo allestimento vanta infatti il minor ingombro in altezza<\/strong>, con posto di guida e cofano ribassati<\/strong> rispetto alle altre versioni della gamma.<\/p>\n Tutte le versioni sono configurabili con tre diverse trasmissioni: 12\/12 e inversore sincronizzato, 24\/24 con inversore e Hi-Lo sincronizzati, 24\/12 con inversore e Hi-Lo elettroidraulici<\/strong>. L’impianto idraulico \u00e8 caratterizzato da un doppia pompa, da 50 pi\u00f9 30 litri al minuto; il sollevatore posteriore a controllo elettronico vanta una capacit\u00e0 massima di 1.800 chili<\/strong>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Oltre al fotografatissimo concept Carraro Ibrido, la Casa dei Tre Cavallini ha presentato in anteprima ad Eima anche una nuova gamma di trattori specializzati compatti, denominata per l’appunto Carraro Compact.\u00a0Progettata e prodotta nello stabilimento Agritalia di Rovigo, con assali e trasmissioni realizzati in proprio, la nuova serie \u00e8 equipaggiata con motori tre cilindri Deutz da […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":13571,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[3],"tags":[58,2614,2615,2613],"acf":[],"yoast_head":"\nCarraro Compact V, il pi\u00f9 stretto di tutti<\/h2>\n
<\/a>\n
Carraro Compact VLB, il principe dei ‘bassi’<\/h2>\n
<\/a>\n