{"id":11552,"date":"2018-07-05T15:02:20","date_gmt":"2018-07-05T13:02:20","guid":{"rendered":"http:\/\/trattoriweb.com\/?p=11552"},"modified":"2018-12-04T12:58:52","modified_gmt":"2018-12-04T11:58:52","slug":"arbos-green-campus-un-evento-crescere","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.trattoriweb.com\/arbos-green-campus-un-evento-crescere\/","title":{"rendered":"Arbos Green Campus. Un evento per crescere"},"content":{"rendered":"
Organizzato presso la sede Matermacc<\/a>, ora Arbos Implement Factory<\/strong> di San Vito al Tagliamento (Pordenone), \u00e8 partito il 12 giugno l\u2019\u00a0Arbos Green Campus<\/strong>, un programma di training dedicato a dealer e clienti per toccare con mano il progetto full line di Arbos<\/a>. Un evento in campo articolato in quattro settimane con oltre 300 partecipanti<\/strong> tra concessionari, filiali, importatori e clienti finali provenienti da gran parte d’Europa.<\/p>\n Nella giornata dedicata alla stampa italiana, i vertici del gruppo hanno commentato\u00a0i risultati ottenuti l’anno scorso da Arbos.\u00a0Risultati che\u00a0sono perfettamente in linea con gli obbiettivi del brand che punta a superare i 100 milioni di fatturato nel 2018, ad avvicinarsi ai 140 nel 2019 e a superare i 160 entro fine 2020<\/strong>.<\/p>\n Nel 2017 Arbos ha infatti fatturato 96,8 milioni di euro<\/strong> contro gli 86,2 del 2016 con un risultato netto di 1,4 milioni. Determinante l\u2019apporto di Goldoni<\/a> che ha contribuito con 51,3 milioni, contro i 21,4 di Arbos e i 27,6 di Matermacc. Il mercato domestico vale il 50 per cento del fatturato Goldoni mentre per Matermacc pesa il 35 per cento, con il 65 per cento della produzione destinata all\u2019export.<\/p>\n Notevolmente incrementati anche gli investimenti in ricerca e sviluppo che sono passati dai 4,9 milioni del 2016 agli 11,6 del 2017 di cui 7,6 ascrivibili al marchio Goldoni e 3,1 a Matermacc. I principali mercati di riferimento del gruppo sono l\u2019Italia, dove Arbos conta una ventina di concessionari, la Spagna e la Francia con entrambe una filiale oltre a 23 concessionari per la penisola Iberica e 18 per i transalpini e la Russia con 25 dealer che si sta dimostrando particolarmente ricettiva nei confronti delle attrezzature Matermacc.<\/p>\n Nel comparto trattori il gruppo ha immatricolato nel 2017 2.900 unit\u00e0 e punta per quest\u2019anno a raggiungere quota 3.750 mezzi di cui circa 3.100 specializzati Goldoni, 400 light utility made in Cina e 350 5000 a marchio Arbos<\/strong>. In attesa del lancio delle mietitrebbie il gruppo sta focalizzando le proprie energie sulle nuove attrezzature realizzate nello stabilimento Matermacc di San Vito al Tagliamento (PN) e sui trattori di alta potenza delle serie 6000 e 7000. Tutta la gamma nel giro di sei mesi sar\u00e0 unificata nei colori verde e bianco Arbos, mentre l\u2019utilizzo dei tre marchi dipender\u00e0 dalle richieste dei singoli Paesi.<\/p>\n Per quanto riguarda la rete europea Arbos conta di allargare il proprio bacino di dealer inglobando piccoli concessionari finora specializzati nel garden, oltre a realt\u00e0 di medie dimensioni \u2018cedute\u2019 dai grandi player e ad aziende di alto profilo che possono fungere anche da importatori.<\/p>\n In campo per tutta la durata dell’evento ha sfilato l’intera gamma Arbos\u00a0dedicata all\u2019agricoltura convenzionale, alle pratiche conservative e al no tillage, oltre ai trattori specializzati per frutteti e vigneti. In evidenza dunque i trattori\u00a0della serie 5000, gli entry level 3000 made in Cina e gli specializzati Goldoni serie 4000 F, Q ed E proposti nei colori verde e bianco Arbos.\u00a0Tra le attrezzature spazio invece alle\u00a0seminatrici MS 8230 a 12 file (pneumatica di precisione), Mbs e Msd 2.0 Combi, all’irroratore Mbs Evo, al ripuntatore Rock, allo spandiconcime Mmx e alla nuova seminatrice pneumatica no-till Direkta.\u00a0Anteprima infine per la serie top di gamma 7000<\/strong> ancora in fase prototipale con il modello di punta 7260 equipaggiato con motore 6 cilindri Fpt da 6,7 litri e 260 cavalli.<\/p>\n Partner dell\u2019iniziativa anche Kohler<\/a>, fornitore di motori quattro cilindri per i trattori e Alliance Tire<\/a>, costruttore di pneumatici agricoli radiali disponibili come primo equipaggiamento nel listino Arbos.<\/p>\n Organizzato presso la sede Matermacc, ora Arbos Implement Factory di San Vito al Tagliamento (Pordenone), \u00e8 partito il 12 giugno l\u2019\u00a0Arbos Green Campus, un programma di training dedicato a dealer e clienti per toccare con mano il progetto full line di Arbos. Un evento in campo articolato in quattro settimane con oltre 300 partecipanti tra […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":11554,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[7],"tags":[359,193,2156,1687,1063,1089,141,195,1064,2009],"acf":[],"yoast_head":"\n\n
Arbos punta sulla ricerca e sviluppo<\/h2>\n
\n
Arbos Green Campus, tutta la flotta a disposizione<\/h2>\n
\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"