Ne avevamo sentito parlare durante l’ultima edizione di EIMA International. E ora, a più di tre mesi dalla chiusura dei cancelli di BolognaFiere, è finalmente realtà. La collaborazione tra il produttore di pneumatici agricoli Vredestein e il gruppo SDF è infatti entrata nel vivo. La multinazionale di Treviglio ha scelto gli pneumatici Vredestein Traxion come primo equipaggiamento (Original Equipment-OE) per la Serie 6 di Deutz-Fahr, tra i trattori di punta del brand.

In sostanza, dal primo trimestre del 2025, tutti i modelli Deutz-Fahr Serie 6 (inclusi i modelli 6160, 6170, 6180, 6190, 6210, 6230 e 6230HD, nonché le versioni a 4 cilindri 6160.4 e 6170.4) potranno essere equipaggiati con quattro diverse combinazioni di Vredestein Traxion. Gli pneumatici saranno disponibili per i modelli Serie 6 dotati di trasmissione Powershift, RC-shift e TTV, con potenze comprese tra 160 e 230 cv.

Le configurazioni iniziali dei pneumatici includono: 710/70 R38 171D TL e 600/65 R28 154D TL Traxion XXL; 650/65 R42 165D TL e 540/65 R30 150D TL Traxion 65; 650/65 R38 163D TL e 540/65 R28 142D TL Traxion 65; 580/70 R38 155D TL e 480/70 R28 140D TL Traxion 70.

Vredestein a fianco di Deutz-Fahr. Il commento

“Siamo onorati che Deutz-Fahr abbia scelto i nostri pneumatici Traxion per i suoi trattori Serie 6. Questa decisione è stata determinata dalla crescente richiesta da parte di contoterzisti e agricoltori che utilizzano trattori Deutz-Fahr e riconoscono il valore degli pneumatici Vredestein”, ha dichiarato Laurence Bennett, Head Off-Highway Tyres di Apollo Tyres.

“La nostra tecnologia Traxion è progettata per offrire prestazioni superiori, garantendo maggiore trazione, comfort e durata prolungata degli pneumatici: tutti fattori fondamentali per le applicazioni agricole impegnative. Questa collaborazione conferma la solida reputazione che abbiamo costruito sul mercato”.

Gli pneumatici Vredestein Traxion sono caratterizzati da un design con tasselli curvi, una maggiore quantità di gomma nella zona centrale per garantire un comfort ottimale su strada e un’elevata resistenza all’usura. Gli esclusivi tasselli non paralleli divergono verso la spalla del battistrada, fornendo una trazione supplementare ed eccellenti capacità autopulenti sul campo.

In primo piano

Articoli correlati