Vipal, c’è un nuovo battistrada per i mercati EMEA. Ecco il VT570
Si tratta di un battistrada appositamente sviluppato per favorire la distribuzione della forza di trazione e per massimizzare le prestazioni chilometriche e la resistenza alle rotture. I dettagli

Arriva direttamente dal Brasile l’ultima novità legata al mondo degli pneumatici. Sì, perché è proprio dal quartier generale di Nova Prata, nello Stato del Rio Grande do Sul, che Vipal Rubber – tra i più grandi produttori al mondo di gomma – ha svelato il nuovo battistrada VT570. Progettato per contribuire alle esigenze specifiche del mercato EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) e sviluppato con direzione di rotazione, il battistrada offre una migliore potenza di trazione nel segmento misto, quindi per macchinari impiegati sia On che Off-Highway.
Quindi il VT570 è un battistrada adatto a veicoli che operano su terreni diversi, tra cui strade asfaltate e non asfaltate come i trasporti per l’edilizia civile, la raccolta dei rifiuti e, soprattutto, le attività agricole. Non sono poche, infatti, le imprese del settore primario che si trovano ad operare su campi relativamente distanti dalle rimesse aziendali, con la conseguente esigenza di spostarsi coi trattori anche su strade asfaltate.
Potrebbe interessarti
Quali sono i trend del settore degli pneumatici agricoli? L’analisi di BKT
Tra le caratteristiche principali del nuovo battistrada VT570 spicca il design a blocchi, progettato per promuovere la distribuzione della forza di trazione e massimizzare le prestazioni chilometriche. La mescola è stata appositamente sviluppata per offrire un’eccellente resistenza al taglio e alle forature, associata ad una maggiore durata e vita utile. Il nuovo design nel catalogo dei battistrada per la ricostruzione degli pneumatici è nato da una richiesta specifica del mercato del Caucaso, in particolare della Turchia.
“Il VT570 si inserisce nel nostro attuale catalogo di modelli da applicare nel nostro mercato”, ha commentato Gilson Dugno, International Business Manager di Vipal Rubber. “Il prodotto è disponibile in tre larghezze (240, 250 e 260 mm), rendendo possibile la manutenzione della maggior parte delle dimensioni degli pneumatici utilizzati in queste operazioni. Il nuovo battistrada presenta anche delle scanalature, progettate per garantire l’autopulizia dello pneumatico, infatti, la sua area centrale è progettata con dei rinforzi, che aumentano la protezione della carcassa contro i danni”.