Venierina

Lo scorso novembre, per la prima volta nella sua storia, la Casa di Lugo ha partecipato ad Agritechnica mettendo in mostra il meglio della propria offerta dedicata al mondo agricolo. Protagonista assoluta la nuova pala gommata compatta VF 1.63 C, la più piccola della famiglia Venieri, concepita per esprimersi con disinvoltura in qualsiasi contesto aziendale, anche nelle stalle di medio-piccole dimensioni.

Motore 4 cilindri Yanmar da 50 cavalli

Soprannominata ‘la Venierina‘, la nuova VF 1.63 C è equipaggiata col quattro cilindri Yanmar da 2,2 litri accreditato di 50 cavalli di potenza. La trasmissione è idrostatica, con due velocità di avanzamento a comando elettronico.

Venierina

L’impianto idraulico firmato Bosch Rexroth offre una capacità di sollevamento di 2.300 chili; in massima sterzata (45 gradi) il carico di ribaltamento è di 1.850 chili. I bracci sono caratterizzati da un’architettura a zeta rovesciata che garantisce una forza di strappo ai vertici della categoria, pari a 3.840 chili a fronte di un peso operativo di sole 3,6 tonnellate.

Disponibile con tre diverse cabine

La nuova VF 1.63 C raggiunge un’altezza di 2,9 metri; il martinetto principale è fulcrato in posizione ribassata assicurando un’ottima visibilità centrale. A seconda delle esigenze operative, la Venierina può essere allestita con tre diverse cabine e con prese idrauliche ausiliari sia anteriori che posteriori.

Venierina

In primo piano

Articoli correlati

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

435S, JCB ha aggiornato la sua pala gommata

Un’altra novità, l’ennesima in una stagione densa di rinnovamenti per JCB. Il costruttore inglese ha infatti svelato importanti aggiornamenti per una delle sue pale gommate di punta, la 435S. Ideale per la movimentazione ad alta capacità di insilato e letame, si presenta con maggiore pot...