Proprio come un quartetto d’archi in concerto, le nuove gamme di rotopresse a camera variabile di Kuhn intendono cambiare il ritmo musicale delle campagne, suonando uno spartito all’avanguardia, opportunamente orchestrato dal produttore francese. I quattro nuovi attrezzi dedicati alla raccolta del fieno, infatti, sono stati concepiti per gli agricoltori che cercano una macchina robusta, polivalente e facile da usare.

VB 3255 e 3285, le soluzioni Kuhn

Due di questi modelli – VB 3255 e 3285 (THE STRONG) – sono caratterizzati da un design semplice ma sofisticato, con cofanature laterali e frontali in fibra, offre affidabilità e prestazioni su un’ampia varietà di colture, che portano in dote il collaudato principio di alimentazione e la tecnologia della camera di compressione. Attrezzi in grado di creare balle con dimensioni effettive che vanno da 0,80 m a 1,60 m (VB 3255) o a 1,85 m (VB 3285) di diametro.

Le nuove rotopresse sono dotate di sistema di lubrificazione automatica della catena che determina una maggiore affidabilità e comfort per l’operatore. Il rullo di pulizia supplementare nella camera di compressione rende la camera di compressione adatta a una più ampia gamma di prodotti. Le rotopresse sono dotate anche di sistema Dropfloor installato in fabbrica con comandi in cabina: in caso di intasamento del rotore, il fondo e i coltelli possono essere abbassati idraulicamente dalla cabina del trattore.

Kuhn VB 3260-3290: THE PRO

Dal canto loro, i modelli VB 3260 e VB 3290 rappresentano le soluzioni più interessanti per gli agricoltori e i contoterzisti che operano su larga scala poiché assicurano versatilità, prestazioni ottimali e redditività. Si tratta di attrezzi che combinano capacità e densità con una grande affidabilità, garantendo il miglior ritorno sull’investimento per l’azienda. Gli agricoltori o i contoterzisti che operano su larga scala possono fare affidamento sulla pressa per tutta la stagione, creando balle perfette di paglia, insilato o altro a seconda delle necessità. Le dimensioni effettive delle balle vanno da 0,80 m a 1,60 m (VB 3260) o a 1,95 m (VB 3290) di diametro.

Questi modelli determinano un aumento del 10% della capacità complessiva: il nuovo rullo per colture pesanti migliora la precompressione e il flusso delle colture, mentre la maggiore velocità del portellone posteriore fa sì che la balla venga espulsa in soli 6 secondi. La robustezza della macchina viene assicurata dalla catena di trasmissione principale più resistente, dalla catena di trasmissione del rotore maggiorata e dai cuscinetti e guarnizioni supplementari rinforzati per i rulli ad alto carico. Con un’ampia scelta di opzioni di configurazione, come il rotore di taglio a 23 coltelli (OC23) e la seconda trasmissione, le presse VB 3260 e VB 3290 possono essere personalizzate in modo da massimizzare la redditività e l’efficienza complessiva.

C’è anche la combinata

Oltre ai quattro modelli di base appena visti, Kuhn ha introdotto la possibilità della combinata rotopressa-fasciatore con i modelli 3260 e 3290. Le presse combinate VBP 3260 e VBP 3290 offrono un tempo di trasferimento delle balle più rapido del 15% grazie alla maggiore velocità del portellone posteriore. Sono dotate di nuove funzionalità per la fasciatura, come lo scarico automatico delle balle (di paglia) in coppia e un comando per la rotazione lenta del satellite.

Per creare la combinazione rotopressa-fasciatore variabile della serie VBP 3200 sono state combinate due tecnologie KUHN. Queste combinazioni rotopressa-fasciatore hanno come base una pressa a camera variabile VB 3260 o 3290 con un rotore di taglio OPTICUT, in combinata con un innovativo sistema di fasciatura. Importante novità: la rotopressa-fasciatore VBP 3200 può essere equipaggiata con il sistema brevettato di legatura a pellicola KUHN TWIN-reel, che rende la macchina ancora più versatile per l’insilamento.

Questo esclusivo sistema di legatura a 2 bobine garantisce la massima qualità dell’insilato con costi minimi. La combinazione della legatura a pellicola con la fasciatura 3D e INTELLIWRAP crea una tenuta perfetta per una conservazione di alta qualità delle balle. Le balle perfettamente sagomate e dense vengono prodotte dalla camera di pressatura con la funzione di PROGRESSIVE DENSITY. Il comfort dell’operatore e il massimo controllo sono garantiti dall’interfaccia utente PROCESS VIEW sul terminale ISOBUS.

In primo piano

Nobili, ventata di novità a Enovitis 2024

Diserbatrici, trince pacciamatrici e irroratrici: Nobili cala il tris di novità in occasione di Enovitis, la fiera itinerante dedicata ai macchinari per il vigneto. Focus su OTF PLUS della gamma VENTIS

Articoli correlati

Nobili, ventata di novità a Enovitis 2024

Diserbatrici, trince pacciamatrici e irroratrici: Nobili cala il tris di novità in occasione di Enovitis, la fiera itinerante dedicata ai macchinari per il vigneto. Focus su OTF PLUS della gamma VENTIS