Väderstad lascia Marchetti e si affida ad Agridealer
Väderstad ha comunicato ufficialmente che a partire dal 1 giugno 2020 la distribuzione sul territorio italiano delle proprie attrezzature sarà affidata al nuovo partner Agridealer, con rapporto esclusivo di importazione diretta. A fine maggio terminerà quindi la storica collaborazione tra la Casa svedese e la società Marchetti Macchine Agricole Srl. Agridealer, un progetto tra cinque importanti concessionari […]


Väderstad ha comunicato ufficialmente che a partire dal 1 giugno 2020 la distribuzione sul territorio italiano delle proprie attrezzature sarà affidata al nuovo partner Agridealer, con rapporto esclusivo di importazione diretta. A fine maggio terminerà quindi la storica collaborazione tra la Casa svedese e la società Marchetti Macchine Agricole Srl.
Agridealer, un progetto tra cinque importanti concessionari John Deere
Agridealer rappresenta una realtà relativa giovane (costituitasi nel 2019), guidata dal Presidente Ciriaco Bruno e dal CEO Sergio Bassan. Si tratta di un consorzio al quale al momento fanno parte cinque importanti concessionari di macchine agricole: Sergio Bassan di Motta di Costabissara (Vicenza), Gruppo Bruno di Grottaminarda (Avellino), Consorzio Agrario dell’Emilia di San Giorgio di Piano (Bologna), Agreen Macchine Agricole di Altamura (Bari) e Sgalla di Monsano (Ancona).
Secondo quanto rivelato dai vertici, in futuro la quota di partner partecipanti al progetto potrà essere allargata ad altri concessionari, anche a quelli non legati al marchio John Deere. Oltre all’importate partnership con Väderstad, Agridealer vanta già accordi di distribuzione esclusiva sul territorio italiano con le aziende francesi Laforge e Easymass, rispettivamente protagoniste nel segmento dei sollevatori anteriori e zavorre.
Väderstad crede nelle potenzialità del mercato italiano
“Väderstad è presente da 25 anni sul mercato italiano e gode di una posizione forte, soprattutto nella coltivazione e nella semina di precisione grazie alle famiglie di macchine Rapid e Tempo e ad altre componenti della gamma, come i coltivatori Carrier e TopDown, altrettanto ben performanti – ha commentato Richard Waha, Sales Director Importers di Väderstad – Ora attendiamo con impazienza di rafforzare ulteriormente i nostri rapporti con gli agricoltori italiani insieme ad Agridealer”.
“Siamo molto soddisfatti della collaborazione con Väderstad – ha affermato Ciriaco Bruno, Presidente di Agridealer – Le loro macchine e i loro metodi hanno dimostrato di essere rivoluzionari per generazioni di agricoltori e l’azienda offre davvero tutto ciò di cui un cliente potrebbe avere bisogno sia a livello di lavorazione del terreno sia a livello di semina. Grazie all’incremento della nostra collaborazione, possiamo rendere più facile la vita a un numero ancora maggiore di agricoltori in Italia”.
