Ultimi articoli

In primo piano

Trattori News

Covid-19 e meccanizzazione

Con un comunicato datato 12 marzo, FederUnacoma aveva rassicurato:”Le fabbriche proseguono la propria attività, sia pure sulla base di nuovi criteri organizzativi e nell’osservanza scrupolosa delle norme di prevenzione stabilite dal Governo e dalla comunità scientifica. Molte industrie italian...

Mercato trattori Europa 2019. Nel segno della stabilità

Se il 2018 del trattore aveva subito in Europa il contraccolpo generato dalla Mother Regulation (con la corsa alle immatricolazioni entro fine 2017) il mercato trattori Europa 2019 fa segnare un piccolo ma deciso passo avanti con una crescita stimabile attorno al 5 per cento. Secondo i dati forniti ...

Coronavirus. Tutti a casa

L’emergenza Coronavirus divampa, e se la priorità è quella di impedire la diffusione del contagio, presto bisognerà prendersi cura anche dei danni economici che i necessari provvedimenti di profilassi e la psicosi collettiva stanno causando. Al calo del turismo e alla limitazione delle attività prod...

Psr Sicilia. Mazzette in Regione e giro di fatture false

Tangenti per assicurarsi un iter agevolato nei bandi del Psr e fatture false per gonfiare le spese finanziabili. Chi lo avrebbe mai detto? Parliamoci senza peli sulla lingua: l’indagine condotta della Procura di Palermo ha scoperchiato un malaffare che già da tempo molti agricoltori accusavano...

FIMA 2020. Kubota presenta la nuova Serie M6002 Stage V

In occasione della kermesse spagnola FIMA 2020, Kubota ha presentato in anteprima assoluta la propria nuova serie di trattori di medio-alta potenza M6002 disponibile sul mercato a partire dalla seconda metà dell’anno. Kubota Serie M6002 Stage V, tre modelli da 121 a 141 cavalli La nuova Serie ...

Bioenergie, ancora troppo rilevante la quota di import

L’associazione Bioenergy Europe ha recentemente pubblicato il report Bioenergy Landascape sullo stato dell’arte delle bioenergie in Europa. In termini di produzione di energia primaria in Europa la prima fonte è ancora oggi il nucleare: 211 milioni di Toe, ovvero tonnellate petrolio equivalent...

Dissesto e risparmio idrico. La strategia non fa acqua

L’immediata cantierabilità era una delle condizioni per beneficiare dei fondi messi a disposizione dalla Strategia nazionale per il risparmio idrico, la tutela territoriale, la lotta al dissesto idrogeologico del nostro Ministero delle Politiche Agricole. La Strategia – suddivisa nei per...

ISTAT, solo una su tre è una vera impresa agricola

Aspettando il grande Censimento 2020, ISTAT ha anticipato alcuni dati su come sta cambiando l’impresa agricola italiana. Le attività cosiddette secondarie escono dalla nicchia e crescono, nel 2017/2018, dell’1,3 per cento, confermando l’andamento anche per il 2019. Ma il dato più significativo rigua...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 180
  4. 181
  5. 182
  6. 183
  7. 184
  8. 228
  9. Avanti