TMK è un costruttore finlandese di cesoie e attrezzature per l’abbattimento forestale. La nazione scandinava ci ha ormai abituati ad un numero importante di aziende che si dedicano a questo settore. TMK si presenta con una gamma estremamente specializzata in cui le cesoie per abbattimento sono le principali protagoniste. Tre modelli, nello specifico, pensati per escavatori con peso operativo da 8 a 30 tonnellate. Tre macchine unite da un unico “fil rouge” progettuale che nasce da una grande esperienza sul campo. I tre modelli sono infatti proposti, ognuno, con differenti allestimenti in base al tipo di applicazione. Una personalizzazione che tiene conto dei diversi fattori operativi che si possono incontrare sul campo.

TMK è specializzato nelle cesoie per abbattimento forestale

La semplicità di TMK

Alla base delle attrezzature finlandesi c’è una fondamentale semplicità di funzionamento. Un elemento essenziale per garantire quella necessaria affidabilità ricercata da chi lavora in bosco. Lo stesso modello di cesoia è infatti disponibile in quattro differenti versioni. Ognuna si distingue per il cilindro di azionamento. Differenti pressioni e portate di azionamento mirate a ottenere altrettante forze e velocità di lavoro. A corredo di ogni cesoia sono disponibili bracci estensibili, cinematismi che consentono inclinazioni longitudinali e laterali. Per aumentare, ovviamente, la polivalenza e la produttività in ogni contesto operativo. Accessori che diventano risolutivi in ambiti forestali molto differenti fra loro.

La gamma di TMK comprende anche accessori che aumentano la polivalenza

Oltre alle cesoie

TMK, oltre alle cesoie, propone anche una gamma di pinze multiuso che, partendo sempre dal forestale, si prestano ad applicazioni di vario genere. Due modelli, nello specifico, adatti ad escavatori della fascia 6-13 ton e 13-25 ton. Si caratterizzano per la struttura studiata nei minimi particolari, esattamente come le cesoie, in modo da adattarsi ad applicazioni differenti ma complementari fra loro. Si parla non solo di movimentazione di piante ad alto fusto ma anche di massi, materiali di vario genere e lavori di demolizione. La particolare geometria, che consente un’apertura di 180°, consente infatti di operare in modo polivalente sfruttando al massimo le potenzialità idrauliche. Il disegno delle chele permette inoltre di operare anche in operazioni di scavo e rimozione di radici.

TMK produce anche pinze multiuso che spaziano dal forestale alla demolizione

In primo piano

Articoli correlati