Ultimi articoli

In primo piano

Claas

Un Claas Xerion al Nürburgring

La rivista tedesca Auto Motor und Sport ha testato un Claas Xerion 5000 Trac VC sul leggendario circuito tedesco del Nürburgring. Il Claas Xerion lanciato a 59 km/h Lo scopo non era ovviamente battere il record sul giro. Record ottenuto nel 2018 da una Porsche 919 Hybrid Evo, che ha impiegato 5 minu...

Claas amplia l’offerta di barre falcianti posteriori

Claas lancia sul mercato una nuova gamma di falciatrici posteriori ad aggancio laterale che va a sostituire le Serie Disco Inline e Disco 50. Queste falciatrici posteriori saranno disponibili già a partire dall’estate 2020. Falciatrici posteriori: nove nuovi modelli I modelli di falciatrici posterio...

Claas lancia il nuovo terminale universale Isobus CEMIS 700

Nuovo Claas CEMIS 700 Claas, Azienda leader mondiale di tecnologia agricola, nel corso dell’estate 2020 sostituirà gradualmente i terminali Operator e Communicator II con l’interfaccia di ultima generazione denominata CEMIS 700. Ha design ergonomico nell’elegante colore nero e superfici ...

Helmut Claas passa lo scettro alla figlia Cathrina

Il 21 aprile 2020 rappresenta per Claas una svolta epocale. Dopo 25 anni alla guida dell’azienda di famiglia con la carica di Presidente del Comitato Azionisti, Helmut Claas ha ceduto lo scettro alla figlia Cathrina Claas-Mühlhäuser. Il passaggio generazionale è stato sancito dal Comitato degli Azio...

Claas e Sauter lanciano un nuovo gruppo sollevatore mobile

Claas in collaborazione con l’azienda tedesca Hans Sauter GmbH ha sviluppato un sistema idraulico che gestisce la mobilità laterale dei bracci del sollevatore dedicato ad applicazioni con barre falcianti sia anteriori che posteriori. Questa soluzione innovativa è concepita per ridurre o addirittura ...

Servizio ricambi e assistenza, Claas rassicura i suoi clienti

Nonostante le misure stringenti prese nei giorni scorsi atte a contenere la pandemia del coronavirus, la produzione e la spedizione di ricambi Claas prosegue senza sosta. I concessionari e le officine proseguono in condizione di totale operatività grazie alle misure globali prese sin dall’inizio, a ...

Stop alla produzione di macchine agricole. Tutti fermi, tranne…

Rispettando le disposizioni dei governi dei vari Paesi europei e comunque dovendo fare i conti con la sempre minor disponibilità di componenti, tutti i principali costruttori di macchine agricole hanno sospeso le attività nei propri siti produttivi. In USA si continua a produrre. Finché anche lì non...

Claas introduce il nuovo modello Scorpion 960 da 65 quintali

Claas amplia la propria gamma di telescopici agricoli ‘made by Liebherr’ con l’introduzione del nuovo modello Scorpion 960, accreditato di una capacità massima di sollevamento 65 quintali e progettato per raggiunge un’altezza massima pari a 9 metri. Il nuovo modello monta un quattr...

Claas Axion 900 Terra Trac, mettetemi alla prova

L’Axion 900 Terra Trac non è più un concept. Claas ha mantenuto la promessa rispettando perfettamente i tempi di sviluppo indicati due anni fa in occasione della presentazione del prototipo: ora il trattore è concretamente disponibile sul mercato, pronto a stupire in termini di comfort e prestazioni...

Claas lancia la nuova rotopressa a camera fissa Rollant 520

Claas ampia la propria offerta di rotopresse con il lancio del nuovo modello a camera fissa Rollant 520 nel segmento da 1,25 metri. La nuova Rollant 520 è dotata di un innovativo concetto di rullo, lubrificazione delle catene ottimizzata e di un moderno design delle carene. Saranno disponibili versi...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 9
  4. 10
  5. 11
  6. 12
  7. 13
  8. Avanti