T4 LP, arrivano i nuovi specializzati a profilo ribassato di New Holland (120 cv)
Dedicati alle applicazioni di frutticoltura, di agricoltura eroica o delle piccole aziende zootecniche, sono mezzi compatti e versatili, in grado di adattarsi a una pluralità di condizioni operative. Sono disponibili anche nelle versioni con ROPS e cabina dotata di sistema di filtraggio di classe 4

Arriva un rinforzo in attacco per la gamma T4: New Holland ha annunciato l’ingresso dei nuovi trattori T4 LP a profilo ribassato tra le fila degli specializzati del brand. Di fatto, i nuovi T4 LP vanno a integrare i modelli T4 F (frutteto), N (stretto) e V (vigneto), recentemente aggiornati. Tra le caratteristiche di punta, spicca il baricentro basso, ideale per operare su colture complesse o accedere a locali aziendali con tetti bassi. I nuovi trattori, infatti, sono stati progettati per soddisfare le esigenze di frutticoltori, agricoltori di collina/montagna nonché di piccole aziende zootecniche. Insomma, per tutti quegli operatori che necessitano di trattori specializzati versatili, caratterizzati da elevati livelli di comfort, prestazioni ed efficienza.

New Holland T4 LP, potenza ed efficienza
Tutti i nuovi T4 LP sono dotati di motori a quattro cilindri FPT F5C, con potenze comprese tra 75 e 120 cv (nominali) del modello di punta, che ha anche una coppia massima di 518 Nm a soli 1.300 giri/min e una riserva di coppia del 40%. Un modello, quest’ultimo, aggiunto per soddisfare le crescenti richieste di potenza da parte degli utenti di questo tipo di trattori e che, dunque, porta a cinque i modelli di T4 LP attualmente disponibili. Le trasmissioni sono le Shuttle Command 16/16 da 40 km/h. Ma, all’occorrenza, possono essere installate come optional altre tipologie di trasmissione.
La nuova linea del cofano corrisponde a quella degli altri trattori T4 Specialty, ma è appositamente realizzata per avere un profilo ribassato e integrare il baricentro basso dei modelli T4 LP, nascondendo al contempo l’impianto di post-trattamento dei gas di scarico. Le nuove luci a LED migliorano notevolmente l’illuminazione.

Per l’assale anteriore sono disponibili due opzioni per soddisfare la carreggiata più ampia richiesta da diverse aziende orticole, frutticole e agricole in zone collinari, ed entrambe sono dotate di gestione elettroidraulica della doppia trazione e differenziale a slittamento limitato o elettro-idraulico per la massima trazione e sicurezza sui terreni in pendenza. La distanza da flangia a flangia dell’assale anteriore standard è di 1.460 mm, mentre per coloro che richiedono un assetto più ampio, i trattori T4 LP sono disponibili a richiesta con un assale di categoria 1.0 con una distanza di 1.585 mm.
Questo consente il montaggio di pneumatici fino a 380/75 R20, abbinati a pneumatici posteriori 540/65 R28, per soddisfare le esigenze degli utenti che richiedono regolazioni della carreggiata di 24, 28 o 30 pollici, con una larghezza complessiva da 1.588 a 2.500 mm. Per aumentare la trazione, la stabilità e ridurre la compattazione del suolo è inoltre possibile montare pneumatici Pneutrac a impronta lunga.

Le prolunghe dei parafanghi anteriori più larghe, progettate specificamente per il T4 LP, sono montate in modo da mantenere pulito il trattore, mentre i parafanghi posteriori sono dotati di estensioni che si adattano anche alle carreggiate più larghe. Grazie a una capacità di carico di 2.500 kg, l’assale anteriore aggiornato rende i trattori T4 LP idonei a operare con attrezzi frontali per velocizzare e facilitare il lavoro.
All’anteriore sono disponibili un sollevatore da 2.000 kg e una presa di potenza da 1.000 giri/min, oltre a un massimo di quattro utenze idrauliche, mentre al posteriore la specifica standard comprende un sollevatore da 2.900 kg, una presa di potenza da 540 giri/min con ulteriori regimi opzionali, e fino a dieci distributori idraulici ausiliari posteriori e quattro ventrali. Dunque, un impianto idraulico di tutto punto, ideale per applicazioni multi-tasking.
La cabina
Il nuovo T4 LP eredita diverse altre caratteristiche dagli altri trattori della gamma T4 Specialty. Tutti i modelli possono essere ordinati con una cabina VisionView a pianale piatto che offre il livello fonometrico più basso del segmento, 71 dB(A), e la conformità ROPS/FOPS per la sicurezza e la compatibilità con il caricatore frontale. I modelli con cabina sono disponibili anche con sistema a doppia filtrazione brevettata Blue Cab 4 di Categoria 2 e 4, che garantisce la massima protezione da polvere, pollini e aerosol.
I comandi aggiornati in tutta la cabina includono caratteristiche mutuate dai trattori New Holland più grandi, come il quadro strumenti digitale InfoView per gestire i comandi e le impostazioni principali. Un nuovo comando elettroidraulico della presa di potenza ne semplifica l’innesto, con una frizione in bagno d’olio per proteggere i componenti della trasmissione dai picchi di coppia elevati.