Supertino Electra 21, il primo carro miscelatore semovente elettrico
La ditta Supertino di Saluzzo (Cuneo) ha presentato il primo carro miscelatore semovente completamente elettrico. L’esemplare, chiamato Electra 21 e caratterizzato da un’inedita livrea bianca, è stato esposto in anteprima assoluta al Sima di Parigi e successivamente alla 36ª Fiera nazionale della meccanizzazione agricola di Savigliano. Un progetto tutto piemontese La macchina è stata sviluppata in […]


La ditta Supertino di Saluzzo (Cuneo) ha presentato il primo carro miscelatore semovente completamente elettrico. L’esemplare, chiamato Electra 21 e caratterizzato da un’inedita livrea bianca, è stato esposto in anteprima assoluta al Sima di Parigi e successivamente alla 36ª Fiera nazionale della meccanizzazione agricola di Savigliano.
Un progetto tutto piemontese
La macchina è stata sviluppata in stretta collaborazione con il Politecnico di Torino. La power-unit esprime una potenza massima di 150 kW e vanta un’autonomia di 2 ore (sensibile alla modalità di utilizzo). Il tempo di ricarica è invece di circa 3 ore.

Come i suoi fratelli convenzionali, Electra 21 vanta un braccio desilatore di ultima generazione e un sistema di miscelazione a due coclee convergenti. La capacità di carico è pari a 21 metri cubi.
Oltre ad azzerare le immissioni di anidride carbonica, l’alimentazione elettrica garantisce una notevole riduzione dei costi e minor inquinamento acustico in stalla.
