Sicma lancia il nuovo modello di fresatrice fissa pieghevole RK
Robusta e affidabile la nuova fresa Sicma RK raggiunge larghezze di lavoro di 6,2 metri. Ecco le caratteristiche

Presentata da Sicma all’ultima edizione di Eima International, il nuovo modello di fresatrice fissa pieghevole RK è una macchina di alta gamma progettata per combinare potenza, durabilità e tecnologia avanzata per le lavorazioni in campo aperto più intense. Destinata a trattori con potenze da 165 a 300 cv, la RK si distingue per robustezza e versatilità, offrendo larghezze di lavoro da 3.700 a 6.200 millimetri e una profondità operativa fino a 270 millimetri.
La RK è realizzata con un telaio a doppia lamiera scatolata che offre la massima resistenza e con componenti di alta qualità, tra cui gli ingranaggi Sicma in acciaio trattato termicamente e i cuscinetti del supporto rotore con sistema di tenuta ‘long life’. La trasmissione avanzata presenta un cambio a quattro velocità, l’attacco a tre punti è del tipo ad alta rigidità e il sistema di sollevamento è composto da due pistoni idraulici.
La trasmissione alle unità rotative è affidata a due alberi cardanici Eurocardan. Nella versione Bio, la fresa è dotata di 2 coppie di ruote anteriori gemellate grazie alle quali è possibile ottenere una regolazione estremamente precisa e uniforme della profondità di lavoro ottenendo un effetto compost che prepara il suolo all’azione della seminatrice. In optional, i modelli RK possono inoltre essere equipaggiati con il doppio rullo Packer, evidenziando l’impegno di Sicma verso soluzioni all’avanguardia.