SDF non parteciperà a nessuna fiera internazionale nel 2021: “sicurezza è nostra priorità”
Nessuna fiera internazionale nel 2021 per il Gruppo di Treviglio. La scelta arriva dopo un'attenta analisi della situazione pandemica in Europa

La decisione arriva pesante come un macigno per il comparto fieristico della meccanizzazione agricola: anche SDF, storico produttore di trattori e macchinari agricoli di Treviglio, non parteciperà a nessuna fiera internazionale nel 2021. Alla base della scelta la volontà di proteggere la salute e la sicurezza delle persone: infatti, a un anno dallo scoppio dell’emergenza, la crisi pandemica detta ancora i tempi della quotidianità di miliardi di persone. Complici le difficoltà della della campagna vaccinale di massa, non ancora decollata, e con la maggior parte delle regioni tornate in zona rossa o arancio (e il conseguente ritorno delle strette sugli spostamenti), la situazione appare ancora troppo instabile, soprattutto in vista dei grandi eventi fieristici di settore, tra i più colpiti dalla crisi. Dunque nel 2021 SDF non parteciperà né ad EIMA né ad Agritechnica.

SDF, la scelta presa dopo un’attenta analisi degli scenari pandemici
La decisione, fanno sapere da SDF, è stata presa dopo un’attenta analisi della situazione pandemica in tutta Europa. Nonostante le misure di sicurezza e le campagne di vaccinazioni in atto, lo scenario futuro si presenta molto incerto e SDF ha sempre posto assoluta priorità alla sicurezza e alla salute dei suoi impiegati, concessionari e clienti, sin dall’inizio della pandemia nel 2020.
Coerentemente con lo scenario attuale e ponendo particolare attenzione alla sicurezza, SDF ha quindi deciso di non partecipare a EIMA e Agritechnica nel 2021 e più in generale a fiere di settore in tutta Europa.
La sicurezza è la priorita
“La sicurezza è stata la nostra priorità sin dall’inizio e di conseguenza abbiamo preso la difficile decisione di non partecipare alle fiere internazionali.” ha dichiarato Massimiliano Tripodi, SDF Marketing & Communication Executive Director “Stiamo affrontando una nuova era nella gestione del business in cui le nuove tecnologie ci danno l’opportunità di entrare in contatto diretto con i clienti superando le distanze fisiche.”
D’altro canto SDF continuerà a investire fortemente nella comunicazione digitale e di marketing per presentare durante l’anno nuovi prodotti e servizi ed interagire con i suoi clienti e tutti gli attori del settore agricolo.
L’azienda sta monitorando l’evoluzione della pandemia in ogni paese, aspettando il momento in cui potrà nuovamente accogliere personalmente i suoi clienti e rivenditori.