Ultimi articoli

McCormick X7.624 VT-Drive, la prova in campo

Il più amato dei mid range di Argo Tractors si rinnova con la cabina Clever Cab più spaziosa e confortevole. Tra le new entry anche il sistema di ingrassaggio centralizzato e il controllo automatico della pressione dei pneumatici

Hitachi ZW250-7 Material Handler, le impressioni di guida

Hitachi fa sul serio quando si parla di movimentazione materiali. Con la ZW250-7 allestita con benna ad alto ribaltamento dalla capacità di 10 metri cubi porta a livelli superiori la produttività degli impianti di biomasse e di stoccaggio cereali

Case IH Quadtrac 715, megalotractor. La prova in campo

Più potenza e un’impronta al suolo più ampia, componenti rinforzati e un impianto idraulico twin flow consentono al Quadtrac 715 di gestire gli attrezzi più grandi con ritmi di lavoro più elevati senza danneggiare la struttura del terreno. Lo abbiamo provato sui campi italiani

In primo piano

Prove

New Holland TD 5.95. E vai sul sicuro

Nonostante il profilo semplice e il carattere proletario, la si può definire una gloriosa stirpe. Quella dei TD è una lunga storia che ha visto mischiarsi in modo armonico il sangue blu New Holland e quello rosso Fiatagri. Difficile stabilire l’anno dal quale far partire la vivace timeline. Ciò che ...

Claas Axion 850 Cmatic. A tutta forza

È stato eletto Tractor of the year 2014, e questo è un biglietto da visita che la dice lunga sulle qualità tecniche dell’Axion 850, il più potente della serie heavy duty di Claas, che copre il range di potenze effettive comprese tra i 200 e i 300 cavalli. Lontanissimo parente di quei trattori Renaul...

Same Fortis 210 Infinity. Le virtù dei Fortis

La gamma Fortis di Same, che deriva dagli Iron e ancora prima dai Rubin, è storicamente la serie per eccellenza del gruppo di Treviglio nel segmento delle medie alte potenze. Conta infatti ben undici modelli tra i 118 e i 210 cavalli con motorizzazioni Deutz a 4 e 6 cilindri allineate al Tier 4 inte...

Antonio Carraro Mach 2. Spider tractor

Antonio Carraro è stato il primo costruttore di specializzati a credere nelle potenzialità dei cingoli triangolari in gomma al posto delle ruote, proponendo già da alcuni anni il Mach 4, un trattore isodiametrico articolato con 4 cingoli al posto delle ruote. La soluzione nasce come alternativa ai t...

Ferrari Vega 95 Dualsteer. Si piega ma non si spezza

Frutteti e vigneti stretti sono il terreno di conquista dei Ferrari Vega, che fanno della manovrabilità la propria arma vincente.  È su questa gamma che il costruttore di Abbiategrasso ha investito il massimo dei propri sforzi e al fianco delle versioni isodiametriche a ruote sterzanti o articolate ...

John Deere 6175R. Nuova generazione

Erano in molti ad attendere questa gamma, non per nulla la serie 6R è sino ad oggi stata prodotta in oltre 45 mila esemplari. Una delle gamme dunque più longeve e richieste, non solo dagli appassionati del Cervo. L’ultima generazione dei medio/alti  John Deere riguarda per ora solo i tre modelli più...

Lamborghini Mach 250 Vrt. Il Toro più possente

Il nuovo corso Lamborghini è coinciso con la scelta del Gruppo Same Deutz-Fahr di fare maggiormente leva sulla storia dei marchi che ne fanno parte e di destinare loro una “mission” precisa e, per quanto possibile, diversificata. Lamborghini, blasonato marchio conosciuto in tutto il mondo, deve la s...

New Holland T4.105. Tu mi fai girar…

New Holland vanta una lunga esperienza nel settore degli utility ‘tecnologici’; i TN, nelle loro varie declinazioni, vennero infatti presentati nell’ ormai lontano 1998. Si trattava di trattori compatti e leggeri ma potenti e con carreggiate simili ai classici aziendali per operare in fo...

Deutz-Fahr 9340 TTV. Bravo e bello

Il segmento dell’alta potenza è più che mai affollato. Da una parte le case costruttrici stanno continuamente alzando l’asticella delle prestazioni, dall’altra gli agricoltori vogliono sempre più cavalli a disposizione. C’è una condivisa volontà di portare all’esasperazione il concetto di produttivi...

Fendt 724 Vario S4. Sempre pronto

  Il Fendt 724 Vario è il prototipo del trattore moderno, che ha nella versatilità e nell’eclettismo le caratteristiche vincenti. Potente, compatto e leggero, sebbene i 240 cavalli lo pongano nella categoria dei big che normalmente compongono le compagini dei terzisti, il 724 si muove a proprio...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 17
  4. 18
  5. 19
  6. 20
  7. Avanti