Ultimi articoli

McCormick X7.624 VT-Drive, la prova in campo

Il più amato dei mid range di Argo Tractors si rinnova con la cabina Clever Cab più spaziosa e confortevole. Tra le new entry anche il sistema di ingrassaggio centralizzato e il controllo automatico della pressione dei pneumatici

Hitachi ZW250-7 Material Handler, le impressioni di guida

Hitachi fa sul serio quando si parla di movimentazione materiali. Con la ZW250-7 allestita con benna ad alto ribaltamento dalla capacità di 10 metri cubi porta a livelli superiori la produttività degli impianti di biomasse e di stoccaggio cereali

Case IH Quadtrac 715, megalotractor. La prova in campo

Più potenza e un’impronta al suolo più ampia, componenti rinforzati e un impianto idraulico twin flow consentono al Quadtrac 715 di gestire gli attrezzi più grandi con ritmi di lavoro più elevati senza danneggiare la struttura del terreno. Lo abbiamo provato sui campi italiani

In primo piano

Prove

McCormick X6.440 VT-Drive. Made in Italy

La gamma McCormick Vt-Drive a trasmissione contiunua si allarga. Fresca di vernice arriva la nuova serie X6 composta da  tre utility di lusso tra i 114 e i 130 cavalli di potenza massima, che vanno ad affiancarsi ai cinque modelli della serie X7 e ai tre della serie X8 per un totale di 11 modelli [&...

Arbos 5130. L’ora della verità

L’incontro tra il know-how italiano e il capitale cinese ha prodotto il primo frutto da ‘assaggiare’ sul mercato europeo. Si tratta dei trattori utility Arbos 5000, che dopo varie apparizioni nelle più importanti fiere di settore sono ora pronti per essere commercializzati. L’obiettivo è quello di p...

New Holland T5.105 DC. Batti il cinque

La nuova gamma T5 Utility deriva in toto dall’ex serie T4 con l’aggiunta di un modello d’attacco da 75 cavalli e qualche upgrade a livello tecnico. Non va dunque confusa con la gamma T5 Ec (Electro Command) ben più pesante e strutturata, nonostante le potenze verso l’alto siano le medesime così come...

Landini 6-140C. Orgoglio azzurro

La serie 6 C nasce tra il 2014 e il 2015 come evoluzione dei gloriosi Powermondial, collocandosi in una fascia di potenza tra le più combattute, soprattutto in Italia, quella compresa tra i 110 e i 140 cavalli. Un’evoluzione necessaria per stare al passo con le nuove normative, ma soprattutto con le...

John Deere 8400 R. L’unico con le marce

A 400 cavalli di potenza, olre a John Deere,  ci arrivano in pochi. I tre alfieri del gruppo Agco (Fendt col Vario 1042, Massey Ferguson con l’8740 e Valtra con l’S 394),  il Case Ih Magnum 380 e il suo cugino in blu New Holland T8.435 e infine Claas con l’Axion 950. Tutti però a questo […]...

Claas Arion 430. Gran lavoratore

600 ettari coltivati a riso nel Monferrato (AL). È la mission dell’azienda agricola Schiappacaccia della famiglia Accattino che vanta un vero e proprio ‘arsenale’ di macchine agricole per adempiere a tutte le mansioni in risaia, dal livellamento, alla semina, ai trattamenti fino alla raccolta. Locat...

Fendt 516 Vario. Concediti il massimo

Quando nel 2013 abbiamo provato la versione Stage IIIB del Fendt 516 Vario, nella tabella dei concorrenti c’era solo il Valtra N 163 Direct.  Oggi sono ben sei i marchi che propongono un trattore a trasmissione continua da 165 cavalli di potenza massima mosso  da un propulsore a 4 cilindri. Ai due ‘...

Deutz-Fahr 5125. Salto di livello

Prima di iniziare la disamina del nostro 5125 è necessario inquadrare la nuova gamma utility nell’affollato listino Deutz-Fahr al capitolo compatti. L’inedita serie 5, di cui il 5125 è il top di gamma, rappresenta l’evoluzione Tier 4 Final della serie 5C (Virtus J e Nitro R nei colori Same e Lamborg...

Bcs Volcan K105 Sdt. Anima elettronica

L’esigenza di adeguarsi alle sempre più stringenti  normative sulle emissioni ha portato a una sostanziale trasformazione dei trattori, che anche nell’ambito delle potenze medio basse e degli specializzati hanno fatto un vero e proprio balzo tecnologico. Non è solo questione di cambiare il motore e ...

Case IH Luxxum 120. Compatto di lusso

Già dal nome scelto da Case IH per la nuova gamma compatta traspare la vocazione ‘premium’ dei mezzi. I Luxxum sono utility di lusso assai migliorati rispetto ai Farmall U Pro da cui derivano. Da qui la scelta di cambiare nome creando a tutti gli effetti una nuova gamma che si discosta dai ‘multipou...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 12
  4. 13
  5. 14
  6. 15
  7. 16
  8. 20
  9. Avanti