Presentate a Zupanja, in Croazia, sede dello stabilimento che le produce, le nuove mietitrebbie C6000 di Deutz-Fahr. Due modelli che si aggiungono a quelli delle serie C 9000 e C 7000, lanciate rispettivamente nel 2013 e nel 2014, completando la gamma verso le potenze più basse e le dimensioni più compatte, e quindi rivolte direttamente alle aziende agricole che preferiscono affidarsi a macchinari e risorse proprie anziché ricorrere a terzisti.

Schermata 07-2457210 alle 15.32.56

Netto il taglio col passato, che si apprezza a prima vista dal moderno design sviluppato da Giugiaro. La cabina è stata completamente riprogettata per soddisfare più elevati livelli di comfort, senza più leve e comandi meccanici, sostituiti con più ergonomici e intuitivi comandi elettroattuati per rendere più agevole e intuitiva la gestione della mietitrebbia. La trasmissione e le principali funzioni della macchina sono gestite tramite un nuovo joystick, e il sistema elettronico Combine Control Management (CCM) consente all’operatore di verificare contemporaneamente la qualità del lavoro e le informazioni chiave sull’attività della mietitrebbia.

Schermata 07-2457210 alle 15.32.45

Il sistema di trebbiatura delle C6000 ha le stesse caratteristiche delle serie maggiori, con un battitore del diametro di 600 millimetri costituito da otto robuste barre imbullonate a cinque supporti. I due modelli C6205 e C6205 Ts, entrambi a 5 scuotipaglia, differiscono per la presenza o meno del turboseparatore, il battitore supplementare posto dopo il lanciapaglia che aumenta la prestazioni della mietitrebbia fino al 20 per cento per affrontare le condizioni di raccolta particolarmente difficili o abbondanti.

Mosse dai motori DEUTZ TCD da 6,1 litri Stage IV con potenza massima di 250 cavalli, le C6000 hanno la tramoggia della granella con una capacità di 7.000 litri, e possono montare piattaforme di taglio standard con dimensioni di 4,20, 4,80, 5,40 e 6,30 metri.

In primo piano

Articoli correlati

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

435S, JCB ha aggiornato la sua pala gommata

Un’altra novità, l’ennesima in una stagione densa di rinnovamenti per JCB. Il costruttore inglese ha infatti svelato importanti aggiornamenti per una delle sue pale gommate di punta, la 435S. Ideale per la movimentazione ad alta capacità di insilato e letame, si presenta con maggiore pot...