Pirelli. Nuova gamma Agro PHP, l’attesa è finita
Il 2017 è l’anno del ritorno di Pirelli sul mercato dei pneumatici agricoli, dal quale manca dall’ormai lontano 1999. L’offerta specializzata è caratterizzata dall’inedita gamma Agro PHP, composta attualmente da ben 26 misure che spaziano dai 26 ai 46 pollici. Prodotti in Brasile e testati in Italia I pneumatici Pirelli PHP sono prodotti nello stabilimento […]


Il 2017 è l’anno del ritorno di Pirelli sul mercato dei pneumatici agricoli, dal quale manca dall’ormai lontano 1999. L’offerta specializzata è caratterizzata dall’inedita gamma Agro PHP, composta attualmente da ben 26 misure che spaziano dai 26 ai 46 pollici.
Prodotti in Brasile e testati in Italia
I pneumatici Pirelli PHP sono prodotti nello stabilimento brasiliano di Santo André e rappresentano il frutto di una collaborazione pluriennale tra il centro di ricerca e sviluppo sudamericano e quello italiano di Milano-Bicocca.
Per la validazione del prodotto finale sono stati realizzati numerosi test indoor e outdoor. Per quest’ultimi, un contributo cruciale è stato garantito dagli esperti dealer italiani. Alcune importati fasi di sperimentazione per valutare trattività e resistenza alla lacerazione sono state condotte in Sicilia e in Puglia, mentre in Lombardia sono state eseguite specifiche prove di trasferimenti stradali.
Dai trattori alle mietitrebbie
Delle 26 misure a listino, 20 sono progettate per i diversi segmenti del comparto trattori, mentre 6 sono concepite per l’equipaggiamento delle macchine da raccolta tra cui le mietitrebbie. I nuovi PHP vantano un’evoluta generazione di mescole ed un’esclusiva geometria delle costole. Il battistrada è stato progettato con i sistemi CAD più all’avanguardia, ottimizzando la forma dell’impronta e la distribuzione della pressione di contatto. Il profilo e la struttura dei fianchi sono stati studiati per equilibrare la rigidità verticale e laterale.
