New Holland T6.160 Auto Command. La virtù sta nel mezzo

La serie T6 rappresenta l’ideale anello di congiunzione tra i classici aziendali e i trattori di gamma alta New Holland. Abbraccia una fascia di potenza, quella da 110 a 140 cavalli nominali, richiesta particolarmente in Europa ma gettonatissima anche nel resto del mondo. È una serie importantissima...

Claas Arion 460. Salto di qualità

Siamo sinceri, appena si nomina Claas il primo pensiero corre subito alle blasonate macchine da raccolta made in Harsewinkel. E in questo non c’è niente di male; da sempre il costruttore tedesco ha fatto dell’eccellente tradizione nel comparto delle mietitrebbie e trince il suo cavallo di battaglia....

Valtra T213 Versu. Fuori dal coro

Valtra vanta una lunga tradizione nel settore trattoristico, è storicamente leader nei Paesi scandinavi e molto ben piazzata in Sudamerica. Da una decina di anni fa parte della Agco Corporation in compagnia di Challenger, Massey Ferguson e Fendt. Lo scambio di tecnologie ha portato nel tempo un cost...

Jcb sposa Kohler

Si scrive Jcb diesel by Kohler ma si legge Lombardini. Saranno infatti i 3 e 4 cilindri Kdi 1903 e 2504 Tier 4 Final/Stage IIIB costruiti a Reggio Emilia a equipaggiare le macchine compatte del brand inglese a partire da ben quattordici nuovi modelli presentati ufficialmente al mercato italiano dura...

Mitas punta sulle alte potenze

I pneumatici Super Flexion Tyres (Sft) sono il top di gamma del marchio Mitas, per i trattori di potenza superiore ai 180 cavalli. Fino ad ora erano stati prodotti esclusivamente nello stabilimento di Charles City nello Iowa (Usa), e per questo erano disponibili soltanto sul mercato americano. Da qu...

Case IH. Record del mondo di semina

In fatto di produttività farà impallidire anche il terzista più ‘assatanato’. È il nuovo record di semina stabilito da Case Ih in Bulgaria, che con un Magnum 340 accoppiato a una Väderstad Tempo a 12 file è stata in grado di seminare in 24 ore 306 ettari a girasole, lavorando dunque 12,75 ettari all...

Eima. Sale la febbre

I battenti si apriranno come di consueto a Bologna il prossimo 12 novembre, ma già a inizio luglio gli organizzatori registrano un incremento di superficie espositiva di oltre il 10 per cento rispetto all’edizione del 2012, con un’area espositiva impegnata pari a 150 mila metri quadrati netti (circa...

Deutz-Fahr. Design vincente

  Non ha ancora finito di fare incetta di premi il Deutz-Fahr Agrotron 7250 Ttv, che dopo aver vinto il Golden Tractor of the Year, il Good Design e il Red Dot Product Design Award ha ottenuto anche il Compasso d’Oro 2014, uno dei più prestigiosi premi di design al mondo. Organizzato dall’Adi, ...

Fendt. Un 2013 da record

La conferenza stampa internazionale organizzata da Fendt nello splendido castello bavarese di Neuschwanstein non ha semplicemente fornito numeri e obiettivi del brand tedesco, ma anche spunti di riflessione sulle prospettive future della meccanizzazione a livello globale. Sulle ali di un mercato ted...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 582
  4. 583
  5. 584
  6. 585
  7. Avanti
Sticky Sidebar