Fendt. Upgrade sulle serie 300 e 700 Vario

In casa Fendt, col passaggio al Tier 4 Final sulle emissioni le new entry principali riguardano gli upgrade sulle serie 300 e 700 Vario. Per la prima da segnalare l’ingresso sotto al cofano del 4 cilindri AgcoPower di origine Sisu da 4,4 litri equipaggiato con Scr e Doc che prende il posto del...

Massey Ferguson 8737 Dyna-Vt. Tecnologia amica

La recente serie 8700 Massey Ferguson propone cinque trattori di alta potenza, spinti da motori da 270 a 370 cavalli, pesanti quasi 11 tonnellate senza zavorre e con un passo di 3093 mm. Dei veri bestioni quindi, imponenti e potenti, noi abbiamo potuto provare il top di gamma, l’ 8737: i primi due n...

Vicon. FastBale “non-stop”

Progettata e sviluppata presso il centro di competenza Kverneland Group (a cui il marchio Vicon appartiene) a Ravenna, la FastBale combina due importanti novità: è la prima rotopressa a camera fissa non-stop ed è anche la prima combinazione, sempre non-stop, con fasciatore. In virtù delle sue innova...

Jcb. La terna GT stabilisce un nuovo record di velocità

La speciale terna Jcb GT, originariamente progettata per eseguire impennate ad alta velocità durante competizioni velocistiche, ha tentato il record di velocità di fronte ad una giuria indipendente a Bathurst, vicino a Sydney (Australia). Il Guinness World Records ha confermato che l’elaborata...

Trelleborg. Nuova App per farmer all’avanguardia

Si chiama “Tire Efficiency” la nuova App proposta da Trelleborg per tablet iOS e Android. Basandosi sul concetto di costo totale di gestione, l’applicazione consente agli utenti di monitorare l’efficienza d’utilizzo dei propri pneumatici impostando sul sistema il numero...

Michelin. Debutta CargoXbib High Flotation

È stato introdotto sul mercato italiano lo pneumatico Michelin CarcoXbib High Flotation, il primo con tecnologia Ultraflex per rimorchi agricoli. Con il lancio di tale pneumatico, oggi Michelin offre un equipaggiamento completo trattore più rimorchio in grado di lavorare a bassa pressione. Ultraflex...

Sima 2015. A Parigi dal 22 al 26 febbraio

Nella mattinata di venerdì 28 novembre, in un incontro dedicato alla stampa italiana di settore è stata ufficialmente presentata l’edizione 2015 del più importante evento francese dedicato alla meccanizzazione agricola e non solo. Il Sima 2015, che si terrà dal 22 al 26 febbraio nel quartiere ...

Merlo. Sicurezza a 360 gradi con il sistema MTSS

Il sistema MTSS (Merlo Transversal Stability System) ha ricevuto la citazione per il Sima International Award. La sicurezza è da sempre un aspetto estremamente importante nei continui sviluppi intrapresi dal gruppo piemontese; la testimonianza pratica è fornita dal fatto che i telescopici Merlo sono...

Fendt. Da Breganze anche per il mercato italiano

Per chi è vicino allo storico sito produttivo Laverda di Breganze (Vicenza), è risaputo che dopo l’ingresso nel gruppo Agco sono cambiate molte cose. Oltre alle mietitrebbie Laverda, da anni vengono prodotte anche macchine da raccolta con marchio Massey Ferguson, Fendt e Challenger. Finora i v...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 576
  4. 577
  5. 578
  6. 579
  7. 580
  8. 585
  9. Avanti
Sticky Sidebar