Bobcat presenta il miniescavatore elettrico E10e

Bobcat si appresta a lanciare sul mercato il nuovo miniescavatore E10e, il primo miniescavatore girosagoma ZTS completamente elettrico nella classe di macchine da 1 tonnellata. La notizia riguarda principalmente il settore delle macchine per l’edilizia, ma è comunque interessante conoscere com...

Kubota serie L1 e L2, sei nuovi trattori compatti da 37 a 62 cavalli

Kubota rinnova la propria offerta di trattori compatti con il lancio delle nuove serie L1 e L2, che comprendono complessivamente sei modelli nel range di potenza compreso tra 37 e 62 cavalli. In occasione di Eima 2018, sono stati presentati al pubblico i rispettivi modelli di punta L1501 e L 2602; l...

Case Farmall 75A, diamoci del tu

Le attenzioni dei media, così come i sogni degli agricoltori, sono rivolti principalmente ai trattori di fascia premium, ipertecnologici, iperaccessoriati, superautomatizzati, ma poi quando si tratta di acquistare, i numeri li fanno ancora i trattori semplici, economici, affidabili, insomma di tipo ...

Massey Ferguson 6713, in stile Global

130 cavalli, inversore idraulico, sollevatore elettronico, volante regolabile, aria condizionata, Pto 540/540E/1.000, tre distributori idraulici, sedile pneumatico e gomme 540/65 R38 e 440/65 R28. È l’allestimento del Massey Ferguson 6713, top di gamma della serie Global, che fino allo scorso dicemb...

Biometano agricolo, accordo Eni-Coldiretti

Eni e Coldiretti hanno sottoscritto il primo accordo di collaborazione con l’obiettivo di sviluppare nel settore trasporti la filiera nazionale del biometano avanzato, ottenuto valorizzando i sottoprodotti ottenuti dall’agricoltura e dagli allevamenti. Il protocollo d’intesa è stato firmato a ...

Serie 5D Keyline, la nuova gamma entry-level Deutz-Fahr

Deutz-Fahr amplia la propria offerta di trattori di bassa potenza con il lancio della nuova gamma entry-level Serie 5D Keyline, composta da quattro modelli con potenze da 65 a 91 cavalli e caratterizzata da allestimenti basici con listini accattivanti che strizzano l’occhio agli agricoltori pi...

Agropad. Il piccolo chimico sullo smartphone

È un’idea Ibm e nasce in Brasile. Si chiama AgroPad ed è una sorta di laboratorio chimico sotto forma di app. Attraverso lo smartphone, l’agricoltore potrà valutare lo stato di salute dei terreni, ottimizzare l’uso di fitofarmaci e dell’acqua irrigua, individuare luoghi e tempi propizi alla coltivaz...

Fendt Favorit 926 Vario. La pietra miliare

1997 Sima di Parigi. Il Fendt Favorit 926 Vario vince la medaglia d’oro per l’innovazione tecnologica. Lo stesso premio gli viene poi conferito anche anche ad Amsterdam (Landbouw Rai), a Bologna (Eima) e ad Hannover (Agritechnica). Pochi mesi dopo alla Fieragricola di Verona si aggiudica la prima ed...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 451
  4. 452
  5. 453
  6. 454
  7. 455
  8. 586
  9. Avanti
Sticky Sidebar