Padova, offre diecimila euro a chi gli ritrova i trattori rubati
Il furto è avvenuto a Monselice. Il commento: "Invito tutti, in particolare agricoltori e residenti, a fare squadra. Credo sia l’unico modo che abbiamo, noi tutti, per riuscire a contrastare queste situazioni sgradevoli" (immagine d'archivio)
Un’ingente ricompensa per ritrovare quello che gli hanno rubato. Messa così, ricorda il far west, e le storie di Tex che in tanti hanno amato (e continuano a farlo). Tuttavia, non è niente di così lontano nel tempo, anzi. Perché è esattamente quello che è accaduto qualche giorno fa a Monselice, in provincia di Padova. Dove un agricoltore ha messo sul piatto ben diecimila euro a chiunque lo aiuterà a ritrovare i suoi trattori rubati.
I tre trattori, dal valore complessivo di oltre 120mila euro, sono stati rubati nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 gennaio. Il colpo è avvenuto in una rimessa aziendale in località San Cosma. I trattori erano stati messi in vendita su diverse piattaforme online per cessata attività. Il titolare, infatti, si era occupato delle coltivazioni di ortaggi fino al 2023. Da quel momento l’azienda (e i trattori) erano rimasti inattivi.
Probabilmente i malviventi, attratti dagli annunci, avevano pianificato con largo anticipo il colpo che poi hanno effettuato nella notte a fine gennaio. Sono infatti andati a colpo sicuro all’interno del locale dove erano parcheggiati, rimuovendo anche diversi ostacoli che erano presenti in azienda. Inoltre, anche se si sono trovati davanti trattori sprovvisti di batteria, i malviventi sono riusciti comunque a farli partire con uno starter, per poi darsi alla macchia.
Immediata la denuncia ai carabinieri di Monselice, che stanno indagando. Per il ritrovamento dei mezzi potrebbe tornare utile il localizzatore gps, collegato ad una scheda sim presente in uno dei trattori. Da non sottovalutare, poi, il tam tam mediatico scaturito dall’annuncio della ricompensa. “Invito tutti, in particolare agricoltori e residenti, a fare squadra. Credo sia l’unico modo che abbiamo, noi tutti, per riuscire a contrastare queste situazioni sgradevoli che recano danno alla collettività e a chi fa impresa”. Così ha scritto l’agricoltore nel post, corredato dalle foto dei trattori rubati, che ha pubblicato sui suoi profili social e che è già stato ricondiviso decine di volte.