New Holland T4.105. Tu mi fai girar…
New Holland vanta una lunga esperienza nel settore degli utility ‘tecnologici’; i TN, nelle loro varie declinazioni, vennero infatti presentati nell’ ormai lontano 1998. Si trattava di trattori compatti e leggeri ma potenti e con carreggiate simili ai classici aziendali per operare in forti pendenze senza compattare più di tanto il terreno. Erano una specie […]


New Holland vanta una lunga esperienza nel settore degli utility ‘tecnologici’; i TN, nelle loro varie declinazioni, vennero infatti presentati nell’ ormai lontano 1998. Si trattava di trattori compatti e leggeri ma potenti e con carreggiate simili ai classici aziendali per operare in forti pendenze senza compattare più di tanto il terreno. Erano una specie di ibrido tra un normale trattore aziendale e uno da frutteto in quanto a lunghezza e altezza.

Col passare degli anni gli utility New Holland sono stati aggiornati, sono diventati sempre più potenti per evolversi, a partire dal 2011, nella serie T4. Questi nuovi trattori hanno privilegiato sin dall’ inizio il posto guida, concepito e realizzato secondo le precise indicazioni degli utenti, soprattutto italiani, che hanno chiesto di aumentare di qualche centimetro l’ ingombro in altezza per beneficiare di un maggior comfort di guida.

New Holland ha accontentato i suoi clienti lasciando però disponibili le versioni “Low Profile” derivate dai T 4000 per chi deve operare in spazi ristretti soprattutto in altezza. La vasta offerta dei T4 si è ampliata all’ Eima International dello scorso novembre con i nuovi T4.85, 95 e 105 disponibili con il ‘SuperSteer’ e noi abbiamo potuto testare in anteprima il modello più potente e accessoriato: Il T4.105 SuperSteer.
[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][fusion_tagline_box backgroundcolor=”” shadow=”no” shadowopacity=”0.1″ border=”1px” bordercolor=”” highlightposition=”top” content_alignment=”left” link=”http://www.vadoetorno.com/abbonamenti.aspx?lang=it” linktarget=”_blank” modal=”” button_size=”xlarge” button_shape=”square” button_type=”flat” buttoncolor=”” button=”ABBONATI SUBITO” title=”Scopri di più” description=”Leggi la prova completa sulla rivista Trattori ” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ class=”” id=””][/fusion_tagline_box][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]