FR_780_Tier4B_15_195

New Holland ha presentato ad Hannover alcuni importanti aggiornamenti sulle trincia FR. La nuova gamma è composta da 5 modelli, con potenze da 476 a 842 cavalli. Tutti i modelli della nuova serie sono equipaggiati con motori sviluppati da FPT Industrial. I due modelli più piccoli montano versioni del collaudato propulsore Cursor 13; l’FR650 e l’FR780 invece montano il nuovo motore Cursor 16, recentemente nominato “Diesel dell’Anno 2014” dalla rivista Diesel Magazine. Il modello di punta FR850 monta un motore Vector da 20,1 litri.  Tutti i modelli, tranne il più grande, si avvalgono della tecnologia ECOBlue Hi-eSCR per la conformità alle norme sulle emissioni Tier 4 Final.

Con la nuova modalità ECO (di serie) selezionabile è possibile ridurre il consumo di carburante quando le condizioni di lavoro non permettono il pieno carico del motore, per esempio nella raccolta di colture a bassa resa o su terreni fangosi. Quando inserito, il sistema di gestione intelligente del motore regola il regime e la risposta del motore in modo da ridurre al minimo il consumo di carburante.

Il sistema PowerCruise di New Holland massimizza la produttività monitorando continuamente l’effettiva potenza richiesta e adattando la velocità di avanzamento della FR Forage Cruiser. Test in campo realizzati da DLG dimostrano che la FR650 è in grado di essere Best in Class per l’efficienza di carburante pari a 0,5 litri per tonnellata di mais con taglio di 8 millimetri.

FR_780_Tier4B_15_083

Il collaudato profilo a “V” dei coltelli del rotore permette di ottenere un taglio netto e uniforme. Il rotore di taglio è disponibile in cinque diverse configurazioni in funzione del numero di coltelli (2×8, 2×10, 2×12, 2×16 e 2×20). Il collaudato sistema di trasmissione idraulica dei rulli alimentatori HydroLoc permette all’operatore di regolare la lunghezza di taglio adattandola alle condizioni del raccolto.

I rulli del rompigranella, i più grandi del settore con una larghezza di 30 pollici, massimizzano il volume di flusso. Grazie all’esclusivo sistema Variflow l’operatore può cambiare configurazione passando dall’erba al mais e viceversa.

La nuova FR Forage Cruiser presenta migliorie anche nel tubo di lancio.Esso si avvale ora di una cuffia e rivestimenti laterali (sostituibili) su tutta la lunghezza, un nuovo deflettore temprato, un cilindro del deflettore più robusto e una migliore lubrificazione della base del tubo. L’efficienza può essere ulteriormente incrementata tramite l’automatismo di riempimento del rimorchio con il pluripremiato sistema di guida automatica del tubo di lancio Intellifill: il sistema riempie con precisione il cassone qualunque siano le condizioni atmosferiche, l’ora del giorno o il tipo di rimorchio.

FR_780_Tier4B_15_078

In primo piano

Articoli correlati

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

435S, JCB ha aggiornato la sua pala gommata

Un’altra novità, l’ennesima in una stagione densa di rinnovamenti per JCB. Il costruttore inglese ha infatti svelato importanti aggiornamenti per una delle sue pale gommate di punta, la 435S. Ideale per la movimentazione ad alta capacità di insilato e letame, si presenta con maggiore pot...