sollevatori telescopici Serie TH

New Holland Agriculture espande e aggiorna la propria offerta di sollevatori telescopici da sei a nove metri, introducendo un nuovo stile e nuove specifiche tecniche. L’inedita denominazione evidenzia le lettere TH, che identificano la gamma ‘Telescopic Handler’ (ossia sollevatore telescopico), e la numerazione basata sulle caratteristiche principali della macchina: questa combinazione fornisce un’identificazione rapida e semplice del prodotto.

Il giallo brillante della nuova livrea integra i sollevatori telescopici nella gamma di macchine da raccolta di New Holland, beneficiando della sua riconosciuta esperienza nel settore, mentre il nuovo colore grigio scuro della parte inferiore conferisce alla macchina una più spiccata percezione di solidità e robustezza. In più, anche l’interno della cabina è stato rinnovato con un nuovo look e nuovi sedili pneumatici.

Serie TH, sei modelli e quattro versioni (S, Classic, Plus ed Elite)

La nuova Serie TH conta complessivamente 6 modelli e 14 configurazioni. La versione base S, disponibile per i modelli TH6.32 e TH7.32, offre prestazioni potenti con il suo motore da 133 cavalli e specifiche semplificate per un investimento contenuto.

La versione Classic, disponibile nei modelli da sei, sette e nove metri, è ideale per i piccoli allevamenti zootecnici e gli impieghi in azienda agricola. È dotata, tra l’altro, di differenziale autobloccante sull’assale posteriore per aumentare lo sforzo di trazione in condizioni difficili, pompa idraulica a portata variabile e ventola di raffreddamento delle masse radianti con dispositivo reversibile per la pulizia di griglie e radiatori: tutte dotazioni che migliorano l’efficienza e la produttività giornaliera.

sollevatori telescopici Serie TH

La versione Plus, perfetta per le attività zootecniche e agricole miste, è dotata di una nutrita serie di funzioni dedicate al comfort dell’operatore, come il sedile a sospensione pneumatica, il piantone dello sterzo telescopico e il sistema HVAC (attacco rapido idraulico che consente di cambiare gli attrezzi in modo facile e veloce).

La versione Elite è la scelta migliore per gli allevamenti su vasta scala, i contoterzisti e per le attività di sfruttamento delle biomasse. È equipaggiata con un propulsore più potente da 146 cavalli e dotata di funzionalità avanzate aggiuntive, come il rilascio della pressione idraulica, il sedile a sospensione pneumatica riscaldato con bracciolo con comandi integrati, le luci posteriori della cabina e del braccio per massimizzare la produttività ed il comfort di guida.

Serie TH, nuova trasmissione a modulazione elettronica

La serie TH è dotata di una nuovissima trasmissione con modulazione elettronica che assicura una maggiore fluidità dei cambi di marcia e direzione. La versione 4×3 dei modelli S e Classic migliora la marcia in terza sulle pendenze e la marcia in seconda per le operazioni di insilamento.

La versione 6×3 sui modelli Plus ed Elite offre due modalità di cambio di direzione AV/RM, consentendo un utilizzo più semplice ed efficiente oltre ad una modalità di cambio marcia automatica per i trasferimenti. Il modello Elite si avvale inoltre di una modalità automatica di cambio marce e direzione che migliora ulteriormente le prestazioni nei lavori in azienda.

sollevatori telescopici Serie TH

In primo piano

Articoli correlati

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

435S, JCB ha aggiornato la sua pala gommata

Un’altra novità, l’ennesima in una stagione densa di rinnovamenti per JCB. Il costruttore inglese ha infatti svelato importanti aggiornamenti per una delle sue pale gommate di punta, la 435S. Ideale per la movimentazione ad alta capacità di insilato e letame, si presenta con maggiore pot...