hyundai

Arriva direttamente dall’Austria, più precisamente da Wels, l’ultima novità di casa Reform. Dalla cittadina austriaca (dove ha sede il costruttore specializzato in mezzi specializzati per applicazioni agricole municipali e montane), infatti, è giunto l’annuncio dell’arrivo del nuovo transporter Muli T15 V, un nuovo transporter che va a rimpolpare la già stratificata gamma di Reform. Un mezzo caratterizzato da un ottimo connubio di prestazioni, versatilità e facilità d’uso.

Il Muli T15 V porta in dote un sistema propulsivo in grado di erogare una potenza di 105 kW (143 cv) e una coppia di 550 Nm. Presenta una trasmissione a variazione continua e un sistema power-split idraulico-meccanica per la gestione degli attrezzi, con una portata massima di 138 l/min a 310 bar. Completa il quadro della catena cinematica un nuovo cambio, ancora più performante, in grado di far arrivare il transporter fino a 60 km/h.

Il nuovo concetto operativo, con un joystick multifunzione sul bracciolo e un display a colori da 12” con opzione touch control, garantisce un funzionamento intuitivo e comodo. La cabina inclinabile in avanti e l’ampia accessibilità per la manutenzione semplificano notevolmente gli interventi. La manovrabilità del Muli T15 V è al top della categoria ed è particolarmente apprezzabile grazie allo sterzo integrale con tre modalità di sterzata, comodamente azionabili premendo un pulsante sul joystick.

Inoltre, grazie agli esclusivi assali a portale, che sopportano un carico assiale ammissibile di 5,5 tonnellate, il Muli T15 V offre un’elevata altezza da terra, ideale per le manovre più complesse sui declivi. Dunque caratteristiche di grande versatilità, coadiuvate dalla struttura del tubo centrale (brevettata Reform), che garantisce sicurezza e stabilità anche su terreni difficili, e dal controllo attivo della frenata e dell’arresto (hillholder) che mantiene il veicolo in posizione sicura anche su pendenze estreme.

Grazie alla potente trazione e alle eccezionali capacità fuoristrada, il Muli T15 V può facilmente affrontare condizioni difficili su terreni scoscesi. La trazione integrale permanente con blocco del differenziale longitudinale inseribile sotto carico, le dimensioni compatte e l’elevata manovrabilità grazie alle ruote sterzanti ne fanno quindi un partner versatile e affidabile per tutte le stagioni. Rinnovata anche la cabina, che ora porta in dote anche il riscaldamento del parabrezza e degli specchietti retrovisori esterni, regolabili e riscaldati di serie, offrendo ottima visibilità anche a temperature gelide.

Muli T15 V, i commenti

“Il Muli T15 V è il risultato di diversi anni di sviluppo in stretta collaborazione con i nostri clienti. Siamo orgogliosi di presentare un veicolo che stabilisce nuovi standard con il suo carico utile di 6 tonnellate, le sue prestazioni eccezionali e la sua versatilità”, ha commentato Reinhard Riepl, CEO del Gruppo Reform.

Gli ha fatto eco Andreas Enzler, AD di Agromont AG, la filiale di vendita del Gruppo REFORM in Svizzera. “I nostri clienti si aspettano un attrezzo affidabile, robusto e, soprattutto, sicuro”, ha commentato. “Il Muli T15 V soddisfa tutti questi requisiti e allo stesso tempo offre il massimo comfort per il conducente, grazie a caratteristiche come il climatizzatore automatico di serie”.

In primo piano

Articoli correlati

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

435S, JCB ha aggiornato la sua pala gommata

Un’altra novità, l’ennesima in una stagione densa di rinnovamenti per JCB. Il costruttore inglese ha infatti svelato importanti aggiornamenti per una delle sue pale gommate di punta, la 435S. Ideale per la movimentazione ad alta capacità di insilato e letame, si presenta con maggiore pot...