MTA. Nodo Jump Start, progettato per SDF
L’MTA, azienda di Codogno (Lodi) rinomata per i suoi prodotti elettromeccanici ed elettronici, rinnova la collaborazione con Same Deutz-Fahr grazie alla fornitura di un innovativo prodotto. Si tratta del cosiddetto nodo Jump Start, che andrà a equipaggiare alcuni nuovi modelli di trattori a marchio Deutz-Fahr. Sviluppato in co-design, semplice nella sua concezione ma finora assente nel […]


L’MTA, azienda di Codogno (Lodi) rinomata per i suoi prodotti elettromeccanici ed elettronici, rinnova la collaborazione con Same Deutz-Fahr grazie alla fornitura di un innovativo prodotto. Si tratta del cosiddetto nodo Jump Start, che andrà a equipaggiare alcuni nuovi modelli di trattori a marchio Deutz-Fahr.
Sviluppato in co-design, semplice nella sua concezione ma finora assente nel mercato agricolo, Jump Start è da poco entrato in produzione nello stabilimento MTA. Questo prodotto permette di ottenere una distribuzione della potenza elettrica razionale e sicura: nello specifico, si tratta di un nodo di derivazione utilizzato per il sezionamento dell’impianto elettrico a valle della batteria, dotato, però, anche di un perno centrale filettato, alimentato sempre dalla batteria, che può essere impiegato come presa sicura di corrente per avviare e caricare elementi elettrici esterni, come batterie o macchinari vari.
La particolare conformazione del componente permette inoltre di gestirlo in maniera configurabile a seconda dell’applicazione. Nella configurazione adottata nella nuova serie 9 Deutz-Fahr, i perni laterali portano il cablaggio in due centraline PDU per la distribuzione della potenza e la protezione delle principali utenze, dotate di fusibili di diversi amperaggi.