Merlo_New1

Il sistema MTSS (Merlo Transversal Stability System) ha ricevuto la citazione per il Sima International Award.

La sicurezza è da sempre un aspetto estremamente importante nei continui sviluppi intrapresi dal gruppo piemontese; la testimonianza pratica è fornita dal fatto che i telescopici Merlo sono già muniti del sistema MCDC (Merlo Controllo Dinamico del Carico), un evoluto sistema di gestione della sicurezza dinamica del mezzo capace di controllare i parametri operativi in funzione del riconoscimento automatico dell’attrezzatura e della pesatura del carico.

Il nuovo sistema MTSS è completamente integrato con il sistema MCDC e rappresenta un importante passo in avanti per la sicurezza dei sollevatori telescopici. Questa nuova tecnologia consente di monitorare e garantire per la prima volta anche la stabilità laterale. Tutti gli altri sistemi di sicurezza sul mercato dei telescopici, infatti, sono progettati per garantire unicamente la stabilità longitudinale del veicolo.

Il cuore del sistema MTSS consiste in un’unità di controllo elettronico in grado di determinare la soglia di stabilità della macchina sulla base dell’informazioni raccolte dal sistema geometrico del braccio, dal sistema di pesatura e da quello di riconoscimento dell’attrezzatura.
Il monitor in cabina mostra in modo grafico lo schema di sicurezza della macchina, rappresentando il baricentro come un puntino che si muove all’interno di un’area operativa. Quando il puntino si trova in una specifica zona operativa, si illumina a seconda del livello di sicurezza in cui si sta operando: verde (piena sicurezza operativa), giallo (la macchina si trova ad operare al limite del livello di sicurezza), rosso (zona critica, è necessario l’intervento immediato dell’operatore al fine di ristabilire le condizioni di sicurezza e poter evitare il ribaltamento).

abb

 

In primo piano

Articoli correlati

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

435S, JCB ha aggiornato la sua pala gommata

Un’altra novità, l’ennesima in una stagione densa di rinnovamenti per JCB. Il costruttore inglese ha infatti svelato importanti aggiornamenti per una delle sue pale gommate di punta, la 435S. Ideale per la movimentazione ad alta capacità di insilato e letame, si presenta con maggiore pot...