LOXAM_MERLO_003

Continua la proficua collaborazione fra Merlo e Loxam, il grande noleggiatore francese con 628 sedi in 13 diversi Paesi. Sono in fase di consegna i 62 Turbofarmer II 38.7-120 che saranno impiegati nel noleggio agricolo. Il lotto completo, caratterizzato da livree rosse, è completato da un Panoramic 40.17.

Si tratta della prima volta che i telescopici Merlo affrontano questo tipo di mercato e una delle motivazioni che ha guidato Loxam verso questa scelta sono sicuramente i contenuti tecnologici di rilevo dei nuovi modelli del costruttore italiano. L’acquisto da parte di Loxam si è basato su fattori molto diversi loro fra cui spiccano la sicurezza attiva garantita dall’MCDC (Controllo Dinamico del Carico) installato di serie su tutti i telescopici del costruttore, la specifica vocazione per il mercato agricolo dei Turbofarmer II, i bassi consumi di combustibile garantiti dall’EPD (Electronic Power Drive), la cabina che è oggi al top del mercato per spazio interno e funzionalità, i diagrammi di carico particolarmente favorevoli.

La partnership fra Loxam e Merlo continua con successo dopo i 250 sollevatori telescopici “made in Cuneo” già attivi nella flotta del noleggiatore a cui si aggiungeranno le ultime 63 macchine appena acquistate. Si tratta di un ordine importante sia per il numero di macchine sia per il tipo di mercato, assolutamente strategico e destinato a crescere nel tempo o a svilupparsi laddove non sia ancora diffuso.

LOXAM_MERLO_006

In primo piano

Articoli correlati

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

435S, JCB ha aggiornato la sua pala gommata

Un’altra novità, l’ennesima in una stagione densa di rinnovamenti per JCB. Il costruttore inglese ha infatti svelato importanti aggiornamenti per una delle sue pale gommate di punta, la 435S. Ideale per la movimentazione ad alta capacità di insilato e letame, si presenta con maggiore pot...