Manitou. MLT 1040, prestazioni da leader
Al Sima, Manitou ha giocato “in casa” e come era pronosticabile si è presentata con importanti novità. La principale è rappresentata dal nuovo sollevatore telescopico MLT 1040, un telehandler caratterizzato da elevate prestazioni: capacità di carico di 4 tonnellate, altezza di sollevamento di 9,6 metri, sbraccio anteriore di 6,5 metri. Motorizzato John Deere, il nuovo […]


Al Sima, Manitou ha giocato “in casa” e come era pronosticabile si è presentata con importanti novità. La principale è rappresentata dal nuovo sollevatore telescopico MLT 1040, un telehandler caratterizzato da elevate prestazioni: capacità di carico di 4 tonnellate, altezza di sollevamento di 9,6 metri, sbraccio anteriore di 6,5 metri.
Motorizzato John Deere, il nuovo modello vanta una potenza di 137 cavalli. Particolarmente interessante è la regolazione elettronica del sistema di raffreddamento con gestione automatica della velocità del ventilatore in funzione della temperatura del motore. Cambio M-shift 5 marce con modalità di funzionamento automatica o manuale. Presente il cosiddetto “Lock-up” o blocco in presa diretta del convertitore di coppia. Il suo elevato flusso idraulico (180 litri/minuto) gli conferisce un’apprezzabile velocità di movimento.
In cabina spiccano il cruscotto intuitivo con schermo d’informazione digitale e il joystick multifunzione JSM di seconda generazione. Gli allestimenti disponibili prevedono tre livelli di confort: Classic, Premium ed Elite.