mt

Al Sima, Manitou ha giocato “in casa” e come era pronosticabile si è presentata con importanti novità. La principale è rappresentata dal nuovo sollevatore telescopico MLT 1040, un telehandler caratterizzato da elevate prestazioni: capacità di carico di 4 tonnellate, altezza di sollevamento di 9,6 metri, sbraccio anteriore di 6,5 metri.

Motorizzato John Deere, il nuovo modello vanta una potenza di 137 cavalli. Particolarmente interessante è la regolazione elettronica del sistema di raffreddamento con gestione automatica della velocità del ventilatore in funzione della temperatura del motore. Cambio M-shift 5 marce con modalità di funzionamento automatica o manuale. Presente il cosiddetto “Lock-up” o blocco in presa diretta del convertitore di coppia. Il suo elevato flusso idraulico (180 litri/minuto) gli conferisce un’apprezzabile velocità di movimento.

In cabina spiccano il cruscotto intuitivo con schermo d’informazione digitale e il joystick multifunzione JSM di seconda generazione. Gli allestimenti disponibili prevedono tre livelli di confort: Classic, Premium ed Elite.

In primo piano

Articoli correlati

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

435S, JCB ha aggiornato la sua pala gommata

Un’altra novità, l’ennesima in una stagione densa di rinnovamenti per JCB. Il costruttore inglese ha infatti svelato importanti aggiornamenti per una delle sue pale gommate di punta, la 435S. Ideale per la movimentazione ad alta capacità di insilato e letame, si presenta con maggiore pot...