Mahindra vicina all’acquisizione della finlandese Sampo Rosenlew
Mahindra continua a tessere la propria fitta rete di strategie mirate al settore agricolo. Il colosso indiano, ben conosciuto in Italia soprattutto per la propria offerta di suv e pickup commerciali, fa sul serio. In attesa di conoscere da vicino i loro trattori, una nota ufficiale firmata dai vertici Mahindra & Mahindra Ltd rivela una prossima acquisizione nel comparto delle macchine […]


Mahindra continua a tessere la propria fitta rete di strategie mirate al settore agricolo. Il colosso indiano, ben conosciuto in Italia soprattutto per la propria offerta di suv e pickup commerciali, fa sul serio.
In attesa di conoscere da vicino i loro trattori, una nota ufficiale firmata dai vertici Mahindra & Mahindra Ltd rivela una prossima acquisizione nel comparto delle macchine da raccolta e forestali.
Nel mirino c’è la Sampo Rosenlew, la storica realtà finlandese famosa in tutto in nord Europa per la propria gamma di mietitrebbie e semoventi articolate per la selvicoltura. Secondo quanto annunciato da Pawan Goenka, direttore esecutivo di M&M Ltd, il gruppo indiano dovrebbe chiudere entro il 30 giugno 2016 l’acquisizione del 35 per cento del pacchetto azionario di Sampo Rosenlew.
Più che d’obbligo, questa volta il condizionale è semplicemente un pro forma. Mahindra, che vanta stabilimenti di macchine agricole anche in Stati Uniti, Cina e Giappone, è vicina a concretizzare un’offerta completa di prodotti con cui presentarsi anche sul mercato europeo.
