Ultimi articoli

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

435S, JCB ha aggiornato la sua pala gommata

Un’altra novità, l’ennesima in una stagione densa di rinnovamenti per JCB. Il costruttore inglese ha infatti svelato importanti aggiornamenti per una delle sue pale gommate di punta, la 435S. Ideale per la movimentazione ad alta capacità di insilato e letame, si presenta con maggiore pot...

In primo piano

Macchine

John Deere potenzia la produzione dei Gator

Il primo importante ampliamento degli ultimi 30 anni dello stabilimento John Deere di Horicon, Wisconsin (Stati Uniti), ha dato vita a una struttura di 36.000 metri quadrati per la produzione dei popolari veicoli utilitari Gator. In precedenza erano due gli stabilimenti incaricati della produzione d...

New Holland introduce i sistemi Everest e Dual Stream

New Holland Agriculture punta ancora più in alto con le sue evolute mietitrebbie CX e CR grazie all’introduzione di due nuove funzioni: il sistema di livellamento Everest, per assicurare una raccolta efficiente di alta qualità in condizioni di terreni in pendenza e il sistema Dual Stream per t...

Fendt Serie P e X, oltre la tradizione Laverda

Se le Serie Fendt E, L e C affiancano l’offerta di mietitrebbie Laverda, le gamme P e X la sorpassano con contenuti tecnici esclusivi. La Serie P è composta dai modelli 8380 P e 8410 P, equipaggiati con il 6 cilindri Agco Power da 8,4 litri tarato con potenze di 379 e 404 cavalli. Su entrambe,...

I cingolati Prinoth protagonisti del progetto ‘OnTrack’

Il costruttore altoatesino di veicoli cingolati multiuso Prinoth e la Casa finlandese di macchine forestali Ponsse collaboreranno nel progetto OnTrack, una nuova Azione di Innovazione del Programma Horizon 2020 promosso dell’Unione Europea. Il progetto biennale si prefigge l’obiettivo di studiare or...

Bobcat all’attacco del segmento agricolo

In considerazione del blasone riconosciutogli da anni nel comparto movimento terra, è scorretto definire Bobcat un outsider. È vero che le vendite sul fronte agricolo sono ancora limitate, ma è altrettanto vero che le potenzialità e il bagaglio tecnologico del Micione sono degne di un ruolo da prota...

Nuove pale gommate JCB, silhouette da star

La Casa inglese ha presentato tre nuovi modelli nella propria gamma intermedia di pale gommate: Jcb 411 Agri, 417 Agri e 413S Agri. Queste macchine combinano molte delle caratteristiche finora esclusive dell’ammiraglia 435S Agri, rendendole finalmente disponibili anche nel segmento più appetib...

New Holland: c’è un NIR mantovano sulle nuove FR

New Holland Agriculture ha annunciato di avere siglato un accordo di partnership preferenziale con Dinamica Generale (DG), azienda con sede a Poggio Rusco (Mantova) specializzata in sistemi di pesatura, soluzioni elettroniche e analizzatori NIR per l’agricoltura. Grazie a questo accordo New Ho...

Manitou lancia la nuova gamma di telescopici ‘NewAg’

Manitou rinnova la propria offerta di telescopici dedicati al settore agricolo introducendo la nuova gamma ‘NewAg’ composta da 9 inediti modelli con capacità da 3.000 a 4.100 chili, altezze di sollevamento da 5,85 a 9,00 metri e sbraccio da 3,2o a 4,90 metri. La nuova generazione è suddi...

Sistema HARCOB: l’allestimento per il recupero dei tutoli

L’agricoltura è profondamente cambiata rispetto al passato, e oggi molti sottoprodotti che una volta erano considerati scarti possono costituire un’importante fonte di integrazione al reddito. È il caso delle biomasse, che hanno assunto sempre più importanza col diffondersi degli impianti di biogas....

John Deere Serie S: gli upgrade in vista del 2017

Le nuove mietitrebbie della Serie S vantano alcuni importanti aggiornamenti, testati durante la scorsa estate e pronti a debuttare sul mercato per la campagna di raccolta 2017. La prima novità è rappresentata dall’innovativo gruppo crivelli DynaFlo Plus, realizzato in alluminio e caratterizzat...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 38
  4. 39
  5. 40
  6. 41
  7. 42
  8. 46
  9. Avanti