Lovol Arbos acquisisce la Goldoni Spa di Carpi
Sino poche settimane fa parevano solo voci di corridoio. Poi tra i padiglioni dell’Agritechnica il mormorio ha assunto connotati più concreti. Finalmente, un comunicato della Fiom Cgil di Modena ha legittimato i pettegolezzi e ufficializzato l’inciucio dell’anno. Nella mattinata di venerdì 20 novembre è stato raggiunto un accordo tra la Goldoni Spa di Carpi e la […]


Sino poche settimane fa parevano solo voci di corridoio. Poi tra i padiglioni dell’Agritechnica il mormorio ha assunto connotati più concreti. Finalmente, un comunicato della Fiom Cgil di Modena ha legittimato i pettegolezzi e ufficializzato l’inciucio dell’anno.
Nella mattinata di venerdì 20 novembre è stato raggiunto un accordo tra la Goldoni Spa di Carpi e la Lovol Arbos Group, la holding del colosso cinese Foton Lovol sita a Calderara di Reno (Bologna), che nelle more del concordato acquisirà la proprietà della Goldoni.
La Goldoni aveva cessato la produzione da diversi mesi: a giugno ha presentato richiesta di concordato preventivo. La trattativa tessuta dai vertici italiani della Lovol Arbos Group ha portato all’accordo che prevede il mantenimento e lo sviluppo delle attività del sito di Carpi attraverso la presentazione di un piano industriale di rilancio per il 2016-2017.
