Le novità di Comer Industries in serbo per i carri miscelatori di domani
Le novità Comer Industries che saranno ufficialmente presentate ad Eima 2016 riguarderanno principalmente soluzioni specifiche per carri miscelatori. Nel settore della raccolta e distribuzione del foraggio, l’azienda è leader mondiale nella produzione di sistemi di trasmissione per carri miscelatori a coclee verticali o orizzontali, stazionari, per alimentazione e biogas, semoventi o montati su camion. Nello specifico, Comer […]


Le novità Comer Industries che saranno ufficialmente presentate ad Eima 2016 riguarderanno principalmente soluzioni specifiche per carri miscelatori. Nel settore della raccolta e distribuzione del foraggio, l’azienda è leader mondiale nella produzione di sistemi di trasmissione per carri miscelatori a coclee verticali o orizzontali, stazionari, per alimentazione e biogas, semoventi o montati su camion. Nello specifico, Comer Industries presenterà in anteprima al salone bolognese la nuova soluzione Powershift A-614 a due o tre velocità per carri miscelatori ad elevata capacità.

Il Powershift A-614 è un sistema meccatronico che integra la trasmissione meccanica, il sistema idraulico per la gestione delle frizioni e l’unità di controllo elettronico (ECU), il cervello del prodotto, che gestisce i cambi di velocità senza interruzione di coppia. Il Powershift, unitamente alla serie VP di alberi cardanici professionali e ai riduttori planetari a coppia elevata per coclee finali, in mostra a Eima, rappresenta il pacchetto completo per i carri miscelatori a elevata capacità. La scatola ingranaggi A-613 è disponibile, in alternativa al Powershift, per i carri miscelatori trainati verticali. Per la stessa applicazione, sullo stand è esposta come novità la serie di riduttori epicicloidali PGA-2500, con il nuovo design dell’uscita, che permette una riduzione del peso complessivo e una minor quantità di lubrificante.

In esposizione anche la soluzione per carri miscelatori a coclee orizzontali, composta dalla scatola ingranaggi D-4A ad assi paralleli e dal riduttore epicicloidale PG-2500. Per applicazione su carro miscelatore semovente, Comer Industries propone il sistema formato dall’assale S-328, dotato di eccezionale capacità di carico (12 tonnellate) e di coppia massima (58.000 Nm), e dal riduttore epicicloidale PGA-2103 VM per l’azionamento della coclea, caratterizzato da una coppia nominale trasmissibile di 21.000 Nm e da un sistema innovativo, in corso di brevetto, che supporta potenze termiche elevate per applicazioni particolarmente gravose.

Per le rotopresse a camera variabile, l’azienda esporrà il gruppo T-337, realizzato su misura per la macchina Round Baler Serie 900 del costruttore americano John Deere. Gli altri prodotti in mostra includono la trasmissione K-795 per giroandandatori, che non richiede manutenzione grazie alle scelte progettuali adottate e le soluzioni per punta da mais, tra cui le trasmissioni N-669, N-684 e L-170 e la scatola oscillante OS-780 per l’azionamento di falciatrici alternative.
