Landstal, la “minima” secondo il costruttore polacco
Landstal è un costruttore polacco specializzato in minima lavorazione.

Landstal è un costruttore polacco di attrezzature per l’agricoltura. La gamma spazia dagli erpici a dischi fino alle seminatrici con un ampio focus su minima lavorazione e strip-till. Una scelta che deriva dalle tecniche agronomiche ormai in atto da lungo tempo nei paesi dell’Europa del nord e dell’est di cui la Polonia è stata, ed è, avanguardia. Il giovane e dinamico costruttore propone infatti attrezzature pensate in modo specifico per ridurre l’impatto sul terreno e aumentare l’efficienza operativa delle aziende agricole. Obiettivi raggiunti con coltivatori, ripuntatori, strip-till e combinate molto interessanti. Dove la necessità di rispondere alle grandi estensioni produttive polacche ha portato allo sviluppo di macchine dove robustezza e durata sono al primo posto.

Le combinate di Landstal
La gamma di combinate proposte al mercato prevede soluzioni interessanti in cui regolazione idraulica della profondità, ammortizzatori a molle, protezioni meccaniche e raschiatori sono alla base della scelta delle diverse opzioni per una configurazione corretta. Ogni elemento meccanico è stato pensato per avere la minima manutenzione nel corso del tempo. La scelta di montare mozzi SKF con tenute a cartuccia si inserisce proprio in una filosofia di questo tipo. Le larghezze di lavoro partono da tre e arrivano fino a sei metri con profondità di lavoro da quattro a oltre trenta centimetri. Le dotazioni, il numero di denti e le protezioni sono studiate per adattarsi a qualsiasi tipo di terreno. Landstal produce modelli progettati specificamente per essere efficienti in condizioni molto differenti fra loro.

Alla base ci sono i dischi
I dischi rappresentano la base per diverse gamme di prodotto. Stiamo parlando sia degli erpici che dei coltivatori. Il costruttore polacco propone al mercato attrezzature con elementi a disco che lavorano in modo efficiente il terreno. La combinazione fra dischi con profili differenti, dischi inclinati e rulli di diverso tipo permette di avere una lavorazione del terreno efficiente ma rispettosa degli strati profondi. La regolazione idraulica della profondità permette di adattarsi a contesti molto differenti fra loro. La combinazione con le seminatrici permette di avere un’attrezzatura efficiente e che permette, in modo concreto, di aumentare l’efficienza aziendale in lavorazioni fondamentali per le colture.
