Kverneland Group rinnova la partnership con Mazzotti

Con un comunicato stampa ufficiale, Kverneland Group ha annunciato di aver siglato un accordo a lungo termine per rinnovare la collaborazione con la società italiana Mazzotti, specializzata nella progettazione e produzione di irroratrici semoventi e acquisita da John Deere nel 2017.

Al centro della partnership c’è la produzione della serie iXdrive: tali macchine vengono infatti sfornate dallo stabilimento Mazzotti di Ravenna dove viene direttamente realizzato il carro delle semoventi e poi allestito con la massima professionalità il kit di irrorazione proveniente dalla fabbrica olandese Kverneland Group di Nieuw-Vennep.

Mazzotti e Kverneland Group, i quattro modelli della serie iXdrive

Attualmente sono quattro i modelli di irroratrici semoventi della serie iXdrive in produzione presso lo stabilimento Mazzotti (iXdrive 4180, iXdrive 4240, iXdrive 5240 e iXdrive 6240) rispettivamente caratterizzati da una capacità massima del serbatoio principale di 4.000, 4.600, 5.300 e 6.300 litri.

“Questa cooperazione a lungo termine costituisce un importante pilastro per la nostra organizzazione – ha dichiarato Patrick Verheecke, Vice Presidente esecutivo della divisione Arable Systems di Kverneland Group – Il nuovo accordo con Mazzotti ci permette di rafforzare ulteriormente la nostra posizione nel mercato delle irroratrici”.

Kverneland Group rinnova la partnership con Mazzotti

JOHN DEERE ACQUISISCE LA MAZZOTTI DI RAVENNA

In primo piano

Articoli correlati

New Holland festeggia i 50 anni delle mietitrebbie Twin Rotor

50 anni, (non) sentirli e proiettarsi direttamente nel futuro. Potrebbe essere riassunta così la storia delle mietitrebbie a doppio rotore di New Holland. Era il 1975, infatti, quando sbarcò sul mercato la TR70, frutto di un lungo processo di sviluppo. Nel 2025 il costruttore celebrerà l’impor...

435S, JCB ha aggiornato la sua pala gommata

Un’altra novità, l’ennesima in una stagione densa di rinnovamenti per JCB. Il costruttore inglese ha infatti svelato importanti aggiornamenti per una delle sue pale gommate di punta, la 435S. Ideale per la movimentazione ad alta capacità di insilato e letame, si presenta con maggiore pot...