Kubota pensa in grande ed è decisa a giocare un ruolo da protagonista anche in Europa dove negli ultimi anni ha conquistato sempre più quote di mercato. Ma, seppur di successo, una gamma con solo due trattori da campo aperto al di sopra dei 100 cavalli non poteva bastare, e per fare il salto di qualità il colosso giapponese non ha esitato a investire ingenti risorse nella costruzione ex-novo di uno stabilimento produttivo, nel nord della Francia, per realizzare i modelli di gamma alta.

Inaugurato ufficialmente nel settembre del 2015, funziona ora a pieno ritmo, e i suoi frutti sono ‘maturi’ per essere ‘colti’ e commercializzati anche in Italia. Si tratta della serie M7001, composta da 3 modelli da 130, 150 e 170 cavalli disponibili in 3 allestimenti diversi, Access, Ambition e Activ con trasmissione powershift oppure continua.

In prova c’è il top di gamma, il modello più potente M7171 con l’allestimento più esclusivo, praticamente full optional, con trasmissione a variazione continua K-Vt, circuito idraulico maggiorato, cabina a sospensione pneumatica, computer di bordo con terminale video da 12 pollici e connessione Isobus.

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][fusion_tagline_box backgroundcolor=”” shadow=”no” shadowopacity=”0.1″ border=”1px” bordercolor=”” highlightposition=”top” content_alignment=”left” link=”http://www.vadoetorno.com/abbonamenti.aspx?lang=it” linktarget=”_blank” modal=”” button_size=”xlarge” button_shape=”square” button_type=”flat” buttoncolor=”” button=”ABBONATI SUBITO” title=”Scopri di più” description=”Leggi la prova completa sulla rivista Trattori ” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ class=”” id=””][/fusion_tagline_box][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

In primo piano

Articoli correlati

McCormick X7.624 VT-Drive, la prova in campo

Il più amato dei mid range di Argo Tractors si rinnova con la cabina Clever Cab più spaziosa e confortevole. Tra le new entry anche il sistema di ingrassaggio centralizzato e il controllo automatico della pressione dei pneumatici

Hitachi ZW250-7 Material Handler, le impressioni di guida

Hitachi fa sul serio quando si parla di movimentazione materiali. Con la ZW250-7 allestita con benna ad alto ribaltamento dalla capacità di 10 metri cubi porta a livelli superiori la produttività degli impianti di biomasse e di stoccaggio cereali

Case IH Quadtrac 715, megalotractor. La prova in campo

Più potenza e un’impronta al suolo più ampia, componenti rinforzati e un impianto idraulico twin flow consentono al Quadtrac 715 di gestire gli attrezzi più grandi con ritmi di lavoro più elevati senza danneggiare la struttura del terreno. Lo abbiamo provato sui campi italiani