In linea con le crescenti esigenze del settore della fienagione, Krone è scesa tra i campi con una nuova tecnologia dedicata alle sue rotopresse. Si tratta, nello specifico, di una pinza per balle per i modelli VariPack che impedisce al prodotto di rotolare via senza controllo, aumentando così l’efficienza, soprattutto in pendenza.

Le macchine VariPack sono infatti note per l’elevata densità di pressatura a cui si affianca una grande produttività. L’espulsione rapida delle balle è un vero punto di forza di questa rotopressa: il portellone posteriore può essere aperto e chiuso in meno di cinque secondi. Sui pendii, tuttavia, c’è uno svantaggio non da poco: le balle possono rotolare via dalla camera di pressatura senza controllo subito dopo il processo di pressatura, con evidenti problemi di sicurezza. Sia per gli operatori che per le persone che si trovano nei pressi del trattore e dell’attrezzo. Ed è proprio per evitare questo inconveniente che Krone offre una pinza per balle per presse VariPack e VariPack Plus.

Krone, tutto per la fienagione

La pinza sviluppata da Krone è in grado di afferrare la balla per evitare che rotoli via, soprattutto in pendenza. Prima che il portellone si apra, la pinza per balle viene chiusa idraulicamente in modo che la balla rotonda venga frenata e fissata nella pinza. Poi si può aprire sotto controllo per depositare la balla in modo sicuro.

Questo sistema unico è già stato presentato all’ultima Agritechnica su una rotopressa VariPack e ha riscosso grande interesse, soprattutto tra i clienti delle zone montane della Germania meridionale, dell’Austria, della Svizzera e della Francia. Krone offre quindi ora questa pinza per balle come opzione per tutte le macchine VariPack e VariPack Plus. Su richiesta, anche le macchine esistenti possono essere dotate di una pinza per balle.

In primo piano

Articoli correlati