John Deere rinnova la gamma di specializzati 5G
È stato un mese molto dinamico per il Cervo. Dopo la presentazione del body builder 8400R e il lancio dei nuovi utility 5R, ecco il rinnovo della gamma di specializzati 5G! I nuovi modelli da vigneto e frutteto John Deere confermano il pedigree italiano della precedente serie. Realizzati a Rovigo da Carraro Divisione Agritalia, adottano tutti il […]


È stato un mese molto dinamico per il Cervo. Dopo la presentazione del body builder 8400R e il lancio dei nuovi utility 5R, ecco il rinnovo della gamma di specializzati 5G!
I nuovi modelli da vigneto e frutteto John Deere confermano il pedigree italiano della precedente serie. Realizzati a Rovigo da Carraro Divisione Agritalia, adottano tutti il 4 cilindri Fpt da 3,4 litri, conforme allo Stage IIIB con l’adozione del filtro antiparticolato Dpf abbinato al ricircolo dei gas di scarico Egr e al catalizzatore Doc.
Lo stesso propulsore è proposto con potenze di 75, 90, 100 e 105 cavalli. Già questa rappresenta una prima novità, in considerazione del fatto che finora gli specializzati del Cervo erano disponibili nelle tre tarature da 75, 85 e 100 cavalli.

Come in passato, la serie 5G è declinata in funzione delle dimensioni in 4 versioni: GF (frutteto largo), GN (frutteto stretto/vigneto largo), GV (vigneto stretto) e GL (ribassato). Di nuovo c’è la duplice larghezza configurabile sull’allestimento GL, ora infatti disponibile anche con l’ingombro tipico della versione GN.
Una delle novità più rilevanti è costituita dalla cabina, il cui volume è stato aumento per tutte le versioni di circa il 10 per cento, nonostante la riduzione della larghezza di ben 80 millimetri sui 5GV. Ciò è stato possibile grazie all’innovativa distribuzione dei comandi e all’apprezzabile abbassamento del tunnel centrale. Inedita anche la cabina a profilo basso dei 5GL omologata di fabbrica.
Un upgrade significativo ha coinvolto anche lo sterzo, riducendo il raggio di svolta da 9 a 16 per cento a seconda del modello. Tra gli allestimenti optional, compaiono per la prima volta la trasmissione PowrReverser 24+12 con Hi-Lo elettroidraulico e l’impianto idraulico con portata da 126 litri al minuto.
